19 giugno 2013
SCHIETI – Si è conclusa domenica la 16esima edizione del Palio dei Trampoli di Schieti. Miglior trampoliere Silvio Filippini (di Casinina con origini schietine) del rionne “La Villa”, 17 anni e studente presso l’ISA (Istituto Statale d’Arte) di Urbino. Secondo classificato Simone Cecchini, terzo Elidon Oxha.
Edizione di rottura quella del 2013, infatti è nato il gemellaggio con le regioni italiane (quest’anno il Lazio) e i loro giochi popolari. Massimiliano Sirotti, organizzatore e presidente del centro culturale “Don Italo Mancini”, si ritiene soddisfatto di questa edizione particolarmente riuscita. “Ora, in attesa della prossima edizione ci stiamo preparando alla visita in Sicilia, la prima settimana di luglio”.
Raniero Bartolucci, storico del territorio e padre della manifestazione, si dice contento: “Non mi sarei mai aspettato un successo simile. Belle le novità inserite, anche se l’idea originaria era differente: volevamo coinvolgere tutte le delegazioni della Madonna del Giro”.
Silvio Filippini, vincitore, svela il segreto per una buona corsa sui Trampoli: “Bisogna adagiare i Trampoli dietro la schiena, inserendoli sotto braccio nell’insenatura tra ascella e schiena”. Non è il primo anno che partecipa: “È il secondo. La scorsa edizione sono caduto, mi sono scontrato con un mio amico. Quest’anno mi sono allenato con costanza, ma non pensavo di vincere. Invece… è stata una soddisfazione, anche i miei familiari ed amici sono contenti, ma la più soddisfatta è la nonna di Schieti. Per la prossima edizione continuerò ad allenarmi e parteciperò; nonstante dovrò sostenere la maurità. L’amore per questo strumento ti entra nelle vene e non se ne va più.”
Anche per il 2013 i Trampoli portano la firma di Guido Edera che con minuzia e cura certosina ricrea queste opere d’arte della tradizione. In attesa della 17esima edizione, forza Schieti nella sfida siciliana.
LE FOTO DEL 16ESIMO PALIO DEI TRAMPOLI
Palio dei Trampoli 2014.
Il programma 13-14-15 Giugno 2014 http://www.paliodeitrampoli.it
PROGRAMMA
Programma in aggiornamento
Venerdì 13 giugno 2014
Ore 19.00 Apertura della Manifestazione
Ore 20.00 Cena presso i punti di ristoro
Ore 22.00 Concerto live “THE FELLOWS”
Sabato 14 giugno 2014
Ore 17.00 Apertura della seconda giornata.
Ore 19.00 Cena presso i punti di ristoro
Ore 20.45 Sfilata storico dei 5 rioni del Palio accompagnati dall’ARS Urbino Ducale
Ore 21.00 Qualificazioni Palio dei Trampoli
Ore 21.30 Dimostrazione dei Frustatori – Regione Emilia Romagna
Ore 21.30 Balli e musica presso la Piattaforma
Ore 21.30 Musica dal vivo all’interno del borgo
Ore 23.30 NOTTE MONDIALE presso il giardino del Castello
Domenica 15 giugno 2014
Ore 11.00 Santa Messa e Benedizione dei 5 rioni del Palio dei Trampoli
Ore 16.00 Apertura della terza e ultima giornata
Ore 17.00 Il gioco dei trampoli. Dimostrazioni e prove per tutti
Ore 18.00 Sfilata dei rioni del Palio accompagnati dall’ARS Urbino Ducale
Ore 18.30 Spettacolo dei Frustatori – Regione Emilia Romagna
Ore 18.30 Finali Palio dei Trampoli
A seguire premiazioni
Ore 20.00 Cena presso i punti di ristoro
Ore 20.30 Balli e musica presso la Piattaforma
Ore 20.30 Musica dal vivo all’interno del borgo
Ore 22.00 Spettacolo di chiusura della XVII edizione del Palio dei Trampoli