di Redazione
20 giugno 2013
FIORENZUOLA DI FOCARA – Pulizia della spiaggia di Fiorenzuola di Focara. Torna il volontariato ecologico nel Parco San Bartolo. Domenica 23 giugno l’Ente Parco San Bartolo invita tutti ad giornata di volontariato ecologico per ripulire la splendida spiaggia di Fiorenzuola di Focara dalla moltitudine di rifiuti approdati dal mare (e non solo..).
Considerata tra i luoghi pi suggestivi della costa pesarese, il lido sta per essere preso d’assalto da turisti e appassionati, per questo l’Ente Parco ha deciso di restituirle la sua naturale bellezza.
“L’obiettivo dell’Ente, e di tutte le associazioni ed istituzioni che hanno aderito – spiega il presidente del Parco Domenico Balducci – quello di ripulire e rendere pi accessibili questi luoghi meravigliosi, ma soprattutto, sensibilizzare coloro che frequentano questa ed altre ambite mete marine al rispetto dell’ambiente e ad una fruizione responsabile. Il nostro vuole essere anche uno stimolo per i fruitori a non bivaccare abbandonando in terra i rifiuti. E un monito a non accendere fuochi in spiaggia, troppo pericolosi per il rischio incendi. Tali gesti , tra l’altro, sono punibili con multe pesanti“.
L’appuntamento per tutti domenica 23 giugno. Ecco il programma:
• ore 8,30 incontro in Piazza Dante a Fiorenzuola e discesa al mare
• ore 9 12 attivit di raccolta ed asportazione dei rifiuti spiaggiati
• ore 12,30 pranzo insieme con un piccolo buffet a base di cozze e piedina offerto dal ristorante Il Falco di Vallugola.
Chi vorrà restare nel borgo medioevale, potrà visitare per tutto il giorno il mercatino allestito dai produttori locali, con alimenti freschi e genuini provenienti dalle nostre terre.
Nel pomeriggio invece (ore 18,30 a Fiorenzuola di Focara) CONCERTO “Danca da solidao“: un viaggio attraverso generi vicini e lontani che parte dalla nostra storia popolare e cantautorale fino alle magiche melodie portoghesi. Ad interpretarlo sar la splendida voce di Elisa Ridolfi, accompagnata alla chitarra classica da Riccardo Bertozzini. Per informazioni: Ente Parco tel. 0721.268426, cellulare 348.3572203.
L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Pesaro, Comune di Gabicce Mare, Provincia di Pesaro e Urbino e VI Circoscrizione San Bartolo e si avvale della collaborazione di Legambiente, Wwf, Protezione Civile, Marche Multiservizi Associazioni scoutistiche, Assessorato all’Ambiente del Comune di Pesaro.
Lascia una risposta