di Redazione
22 giugno 2013
PESARO – La mostra dal titolo “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani” è stata allestita a Pesaro dalla parrocchia di Santa Maria del Porto e dal Centro Culturale Città Ideale. Come è nata questa collaborazione ? Nell’ incontro tra Mons. Marco De Franceschi e Raffaella Bernabucci, del Centro Culturale Città Ideale di Pesaro, era emersa la domanda di fare qualcosa insieme per l’Anno della Fede: da lì è nato il desiderio di allestire a Pesaro nella chiesa del Porto, la Mostra prodotta da Itaca proprio per celebrare l’Anno della Fede e di proporre a tutti, quel percorso dello sguardo che può fare chi cerca la fede ragionevole, incarnata, che serve a vivere lietamente e pienamente ogni circostanza della vita.
“Questa mostra ci sembra una grande occasione missionaria per rendere ragione della “speranza che è in noi” – afferma Raffaella Bernabucci, del Centro Culturale Città Ideale – Dopo la Veglia di Pentecoste, a Roma, desideriamo ancor di più fare nostro il compito che il Papa ci ha affidato e che non si stanca mai di ripetere: “In questo momento di crisi non possiamo preoccuparci soltanto di noi stessi, chiuderci nella solitudine, nello scoraggiamento, nel senso di impotenza di fronte ai problemi. Non chiudersi, per favore! Questo è un pericolo: ci chiudiamo nella parrocchia, con gli amici, nel movimento, con coloro con i quali pensiamo le stesse cose…. Ma sapete che cosa succede? Quando la Chiesa diventa chiusa, si ammala, si ammala”. Noi desideriamo vivere l’occasione della mostra con questa apertura e, già nella modalità con cui la cosa si è posta, ci sembra di vedere in atto proprio le parole di Papa Francesco”.
Si potrà visitare nella Chiesa parrocchiale del Porto dal pomeriggio del 24 giugno al 7 luglio, dalle ore 16,00 alle 20,00 e in altri orari su prenotazione, anche per visite guidate. Per gruppi, associazioni, comunità, famiglie rivolgersi alla segreteria della Mostra al numero di telefono 333.2250751.
E’ una proposta per tutti, e per la nostra Chiesa di Pesaro in particolare, per credenti e non credenti: che la Mostra possa provocarci e commuoverci, ridestando il desiderio di scoprire una fede ragionevole e piena di speranza, anche sollecitati da Papa Francesco grande testimone della bellezza di Cristo.
E’ proprio il caso di dire: vedere per credere!
Lascia una risposta