Musica a corte anima le serate fanesi di luglio

di 

25 giugno 2013

FANO – Sarà, ancora una volta, Musica a Corte ad animare le serate di luglio nella città di Fano con un programma che ha saputo nel corso degli anni rinnovarsi mantenendo sempre alto il livello qualitativo. Nella suggestiva cornice della Corte Malatestiana torna per il quinto anno l’ormai imperdibile appuntamento organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano, dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dal Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini. Di fondamentale importanza la presenza degli sponsor Banca di Credito Cooperativo di Fano, Xanitalia, Enereco, Azimut e Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.

Si comincia il 7 luglio con “Verdi e Wagner – Anniversario di due grandi artisti”, serata in cui saranno proposte le più belle pagine sinfonico-corali dei due compositori di cui ricorre il bicentenario della nascita, protagonisti l’Orchestra Rossini e il coro del Teatro della Fortuna M. Agostini al gran completo preparato da Mirca Rosciani.  La direzione sarà affidata al M° Daniele Agiman, direttore principale dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, garanzia di qualità e competenza. Si prosegue il 12 luglio con “DeLirico SinfoComico” che costituisce la novità di questo cartellone. Sarà un appuntamento tra sacro e profano. La qualità del quartetto d’archi dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini sarà messa al servizio della comicità sfrenata degli artisti del SanCostanzoShow per una serata tutta da ridere. Sarà uno dei componenti del quartetto, il M° Noris Borgogelli, a curare gli arrangiamenti delle musiche di questo concerto. La regia sarà affidata a Oscar Genovese. Si chiude con “Queen’s symphonies”, attesissimo ultimo lavoro di Roberto Molinelli, geniale compositore e arrangiatore che la scorsa estate ha ottenuto uno straordinario successo alla corte con “Pink Floyd, la storia, la leggenda”. Saliranno sul palco assieme all’Orchestra Rossini e al Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini, la band Zero Crossing e Matteo Macchioni, cantante protagonista dell’edizione 2010 della trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi. Anche questa volta, come per il concerto “Pink Floyd, la storia, la leggenda”, Claudio Salvi sarà il curatore dei testi e l’ideatore del concept.

La biglietteria inizierà venerdì 28 giugno presso il botteghino del Teatro della Fortuna (telefono 0721 800750) con i seguenti orari nei giorni feriali dalle 17.30 alle 19.30 e nei giorni dei concerti dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 fino ad inizio spettacolo. I biglietti prenotati telefonicamente dovranno essere ritirati entro le ore 19.30 del giorno precedente allo spettacolo, termine dopo il quale saranno messi nuovamente in vendita. Costo dei biglietti: Verdi Wagner ingresso gratuito con ritiro del biglietto/invito; DeLiricoSinfoComico €10 prezzo unico (riduzione € 7); Queen’s symphonies € 15 I settore, € 12 II settore (riduzioni € 12 I settore, €10 II settore). In caso di pioggia i concerti saranno recuperati nella prima data disponibile. La riduzione sarà applicata a spettatori di età inferiore a 25 anni e superiore ai 65 anni.

Inizio spettacoli ore 21.15.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>