Sant’Angelo in Lizzola 1047-1947: un volume ripercorre le vicende attraverso le figure che hanno attraversato la storia

di 

28 giugno 2013

SANT’ANGELO IN LIZZOLA – Terenzio Mamiani, Giulio Perticari, Ercole Luigi Morselli, Mario Del Monaco: sono solo alcune delle figure le cui vite hanno, in tempi e modi diversi, attraversato la storia di Sant’Angelo in Lizzola.

Il castello, infeudato nel 1584 da Francesco Maria II della Rovere a Giulio Cesare Mamiani, si è sempre caratterizzato per la sua vivacità sociale e culturale, e il paese di Sant’Angelo è tuttora uno dei più attivi dell’entroterra pesarese.

Un libro edito dall’Amministrazione comunale di Sant’Angelo in Lizzola ne ripercorre le vicende, illuminando come in una serie di scene pittoriche – o teatrali – alcuni momenti di una storia tutta da riscoprire.

Il volume Sant’Angelo in Lizzola 1047-1947. Luoghi, figure, accadimenti sarà presentato in una conferenza stampa in programma martedì 2 luglio, alle ore 11, presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro.

Alla conferenza stampa interverranno il sindaco di Sant’Angelo in Lizzola Guido Formica, l’autrice del libro Cristina Ortolani e Enzo Belloni, assessore al Turismo e vicesindaco del Comune di Pesaro.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>