di Redazione
3 luglio 2013
PESARO – In data 2 luglio 2013 – ore 17 – presso la Prefettura di Pesaro è stata sottoscritta la Convenzione tra il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino ed i seguenti enti/Associazioni:
- Comune di Pesaro
- Comune di Gabicce Mare
- Comune di Fano
- Associazione Dilettantistica Sportiva Club Nautico Pesaro.
La convenzione, in analogia alla stagione estiva 2012 e 2011, prevede l’istituzione di un presidio acquatico di vigili del fuoco lungo il litorale tra Fano e Gabicce Mare, a protezione degli specchi acquei prospicienti.
Il presidio – due unità vigili del fuoco del comando provinciale di Pesaro e Urbino con moto d’acqua – garantirà un servizio di sorveglianza e salvataggio dei bagnanti nelle spiagge comprese tra Gabicce Mare e Fano.
Tali vigili del fuoco non sono unità impegnate in servizio ordinario, bensì richiamate in turno libero per assicurare un soccorso straordinario a vantaggio della popolazione.
L’iniziativa è stata messa a punto dal Comando Provinciale VVF di Pesaro e Urbino.
I citati enti ed associazione dilettantistica sportiva “Club Nautico Pesaro” si sono impegnato a sostenere l’iniziativa dei VVF con il contributo economico quantificato in euro 8.700 a favore del Ministero dell’Interno.
La Prefettura ha sostenuto l’iniziativa proposta dal comando provinciale VVF, riconoscendo la piena validità della stessa, in quanto finalizzata ad aumentare gli standard della sicurezza durante la stagione balneare che, come noto a tutti, richiama sulle spiagge pesaresi moltissimi turisti e residenti.
E’ stata giudicata utilissima anche dalla Capitaneria di Porto di Pesaro, soprattutto per l’uso del mezzo – la moto d’acqua – che meglio di altri natanti si presta al soccorso rapido dei cosiddetti pericolanti.
La moto d’acqua infatti è un mezzo veloce ed inaffondabile, dotato di barella per il recupero del pericolante e governata da due VVF in possesso di abilitazione al soccorso acquatico di superficie, equipaggiati con Dispositivi di Protezione Individuale che rendono l’intervento sicuro, non solo con riguardo alla sicurezza del soggetto pericolante, ma anche per gli stessi soccorritori.
Il Comune di Pesaro e il Comune di Fano hanno un ruolo fondamentale nell’ambito del progetto, in quanto le due basi logistiche del presidio insistono sul demanio comunale di Pesaro (località Baia Flaminia e Fosso Sejore). In particolare i giorni di presidio sono stati individuati come segue:
LUGLIO
6 – 7 – 13 – 14 – 20 – 21 – 27 – 28
Dislocazione: Baia Flaminia
AGOSTO
3 – 4 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15
Dislocazione: Baia Flaminia
AGOSTO
16 – 17 – 18 – 24 – 25
Dislocazione: Fosso Sejore.
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pesaro ha fornito utili indirizzi circa le modalità di coordinamento del servizio di soccorso che i Vigili del Fuoco andranno ad espletare. Difatti il quadro normativo vigente in tema di salvaguardia della vita umana in mare affida alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera il coordinamento del soccorso in mare, indipendentemente dalla tipologia di mezzi nautici con cui il soccorso viene affrontato.
L’orario del presidio è di otto ore al giorno, segnatamente dalle ore 9.30 alle 17.30, orario caratterizzato da una maggiore presenza di bagnanti.
Lascia una risposta