Deborah Coli in mostra a Fano, nella Chiesa S. Michele all’Arco d’Augusto

di 

4 luglio 2013

FANO – Sabato 6 Luglio, alle ore 18:30, verrà inaugurata la personale di pittura di Deborah Coli dal titolo “Essenza”. La mostra sarà ospitata nella Chiesa S. Michele all’Arco d’Augusto, sala gentilmente concessa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.

 

Deborah Coli, pittrice

Deborah Coli, pittrice

Deborah Coli presenta le sue tele ad olio con un linguaggio figurativo nuovo: per arrivare all’ “essenza”, all’intima natura, dove i contorni svaniscono e le figure si dissolvono uscendo da una luce bianca-oro, come a voler toccare l’anima.

Il modo di occupare lo spazio sulla scena narrata, l’armonia dell’espressioni sui visi in relazione con la natura, l’incedere elegante delle figure attraversate da un fremito di vita. Passione discreta ed impetuosa allo stesso tempo del vivere intensamente ogni attimo. Le opere sembrano svelare un mondo nuovo oltre la violenza del presente, come un grido celato oltre la dolcezza delle immagini.

 

“…è tempo di cambiare, senza il peso di un’immagine ma con la leggerezza di essere.

Spero solo di donare un’emozione ,un’ispirazione e un po di coraggio!” Deborah Coli

 

La mostra rimarrà aperta ad ingresso gratuito fino il 17 Luglio, con orario 18:30-23.

mer -sab-dom aperta anche il mattino dalle 10 alle 12:30.

per informazioni: e-mail deborah.coli@libero.it tel. 3480597962

 

 

La mostra è anche su Facebook: https://www.facebook.com/events/576717599038300/permalink/576717605704966/

 

 

Deborah Coli debutta nell’ottobre del 2007 con una mostra personale in una affermata galleria di Pesaro a cui ne seguiranno altre nei comuni di Cattolica, Gabicce Mare, Morciano di Romagna, Urbino e Fano.

Nativa di Pesaro, si è formata all’istituto d’arte F.Mengaroni diplomandosi a pieni voti . Ha proseguito le sue ricerche, frequentando gli studi di prestigiosi maestri, ma soprattutto del grande pittore Aurelio C., approfondendo le proprie conoscenze delle diverse tecniche pittoriche e del disegno, come i ritratti a carboncino, dipinti ad olio e pitture murali .

Predilige però la pittura ad olio, dove oramai ha una padronanza tale da poterla insegnare ad allievi nei corsi che tiene regolarmente in vari comuni marchigiani e romagnoli.

 

Ha ripreso il dialogo con l’arte partendo dallo studio dei classici fino ad ottenere una tecnica personale e nuova, esprimendo le sue emozioni mediante un linguaggio figurativo, che attraverso l’espressività dei corpi uniti all’uso di colori delicati e morbide sfumature comunica la vita al mondo.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>