Saldi al via. Confesercenti: “Tante buone occasioni di risparmio. Un plauso al Comitato ‘Apriamo il centro’ per l’impegno per la categoria”

di 

4 luglio 2013

Ilva Sartini, direttore Confesercenti Fano

Ilva Sartini, direttore Confesercenti Fano

FANO – “Invitiamo i consumatori ad approfittare dei saldi che inizieranno sabato 6 luglio in tutti i negozi di Fano: potranno trovare tante buone occasioni considerato che i negozi hanno ancora ampia disponibilità di merce estiva dei campionari in corso e che siamo appena all’inizio di luglio e ci aspettano altri due mesi di bella stagione”. Così Ilva Sartini, direttore Confesercenti Fano, interviene sul tema delle vendite di fine stagione, in merito al quale, all’interno della categoria, il confronto è aperto. “C’è chi ancora ritiene l’inizio di luglio una data troppo anticipata – aggiunge Sartini – pur apprezzando l’uniformità delle date a livello nazionale. C’è invece chi – e il numero di questi è in crescita ogni anno – ritiene che gli sconti andrebbero completamente liberalizzati. Intanto, però, soprattutto in questo momento e in questa particolare stagione, finora così instabile da un punto di vista climatico, sui saldi gli operatori contano molto per recuperare le mancate vendite”.

“Un plauso – continua Sartini – va al Comitato ‘Apriamo il centro’ di Fano che, anche quest’anno ha organizzato un evento ad hoc per l’inizio dei saldi, dimostrando l’impegno e l’unità della categoria per affrontare al meglio il momento di difficoltà. Come abbiamo sempre detto, Confesercenti è pronta a sostenere gli operatori, anche se organizzati autonomamente, per rilanciare il settore e favorire tutte quelle iniziative che danno una spinta alla ripresa. Il polso della situazione, infatti, non è positivo: da un nostro sondaggio tra i commercianti della provincia la maggior parte pensa che durante i saldi venderà meno rispetto al 2012. Lo sconto medio di partenza sarà del 30% e alcuni addirittura partiranno direttamente con il 40%”.

“Raccomandiamo ai consumatori – conclude Sartini – che è sempre bene affidarsi al negozio di fiducia o comunque al piccolo esercizio, dove si può trovare tutta l’attenzione e la disponibilità a risolvere ogni problema, anche in periodo di vendite di fine stagione. Agli operatori ricordiamo le regole del ‘saldo amico’: attendere il periodo ufficiale dei saldi, indicare in modo chiaro il prezzo di vendita al pubblico, consentire al cliente di provare i capi, accettare il pagamento con le stesse modalità adottate nel corso dell’anno (quindi anche con bancomat, assegni ecc). Sappiamo bene, comunque, che i nostri associati rispettano le regole perché proprio su tale rispetto hanno costruito il rapporto di fiducia con la clientela”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>