di Redazione
6 luglio 2013
BARCHI – UP – Universi Paralleli – è un’associazione culturale interamente al femminile nata nel giugno 2013 con lo scopo di promuovere il benessere individuale e sociale attraverso la diffusione di un nuovo stile di vita sano e naturale, recuperando le nostre tradizioni, l’antica efficienza contadina e il rapporto con la nostra terra.
L’associazione UP è composta da 7 giovani donne che hanno deciso di reinventarsi e di investire le proprie energie per costruire insieme un’alternativa al modello di sviluppo imperante di tipo consumistico e di combattere la crisi con la forza delle proprie idee e della propria creatività coniugate all’amore per le proprie origini.
“Pensiamo che il modello di sviluppo attuale ha ormai fatto il suo tempo – spiega Elisabetta Saraga, presidente dell’associazione UP – ed abbia esaurito la propria forza, ora è necessario puntare ad una riconversione produttiva del Paese che valorizzi la capacità di innovare e che rispetti il nostro territorio valorizzandolo”.
“L’associazione UP ha il mio appoggio e quello dell’Amministrazione – dichiara il primo cittadino di Barchi Sauro Marcucci – L’intento di far conoscere il nostro paese ed il nostro entroterra insieme ai suoi produttori ed ai suoi prodotti tipici sono aspetti su cui abbiamo da sempre lavorato. Il fatto che sia costituita da donne, in questo momento rappresenta un valore aggiunto perché si sa che sono le più colpite dall’attuale crisi economica. Questa iniziativa testimonia però quanto si sta riscontrando anche a livello nazionale e cioè che è il genere femminile è molto propositivo, dinamico e con molta voglia di fare. Il nostro paese, Barchi, ha alle spalle una storia ricca e travagliata: dagli antichi romani al Rinascimento, porta segni indelebili di un passato importante e che merita di essere conosciuto dai turisti, ragione per cui non posso che essere felice dell’istituzione dell’associazione UP che cercherà di favorirne la conoscenza. Inoltre la combinazione tra cultura, arte, enogastronomia sono i pilastri su cui la nostra Italia si poggia per misurarsi nel contesto internazionale per recuperare le quote di mercato turistico . L’iniziativa che ha anche i segni caratteristici dell’ auto imprenditorialità è un segno che va incoraggiato e sostenuto, queste sono le donne del Fare”.
L’associazione UP si occupa di:
Alimentazione tramite la valorizzazione del biologico, dei prodotti a km zero e dei produttori marchigiani
Turismo sostenibile favorendo la conoscenza del paese di Barchi luogo in cui risiede ed in cui nasce l’associazione e del nostro entroterra
Didattica grazie alla fattoria didattica ideata per avvicinare i più piccoli alla natura e di prossima realizzazione
Formazione tramite iniziative e corsi mirati a fornire competenze specifiche al pubblico femminile e non solo
Organizzazione di eventi culturali e promozione di pratiche ecologiche ed ecosostenibili
UP è il nome dell’associazione che deriva dall’acronimo della provincia di Pesaro e Urbino, a simboleggiare il legame profondo che la lega al territorio. UP significa anche Universi Paralleli.
Universi Paralleli perché le associate vorrebbero“abitare” mondi più equi e sostenibili, insieme a tutti coloro che vorranno fare parte dell’associazione e partecipare alle sue iniziative.
Universi Paralleli nei quali possano trovare spazio tutti coloro che credono che la rivoluzione culturale di cui ha bisogno la nostra società per “rinascere” debba partire dall’alimentazione, dalla promozione delle ricchezze del nostro territori, da una riscoperta ed una rivalutazione delle nostre origini, dall’incentivazione del turismo responsabile, da uno stile di vita più pulito, più lento, più adatto ai cicli naturali e dalla riscoperta dei rapporti umani, per conquistare quel benessere che fa vivere in armonia con sé stessi e con la natura.
BENESSERE E’…”MENS SANA IN CORPORE SANO”
Corsi di Nordic Walking e di Meditazione con campane tibetane
Benessere deriva da ben – essere = “stare bene” o “esistere bene”, è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano e caratterizza la qualità della vita di ogni singola persona.
Corpo e mente sono collegati indissolubilmente, non è solo il nostro fisico che ha bisogno di nutrimento per vivere ma anche la nostra mente che si nutre di emozioni e di relazioni.
I corsi di Nordic Walking organizzati in collaborazione con l’ associazione Speed Turtles di Terni e la meditazione con le campane tibetane sono due delle attività pensate dall’associazione UP per coniugare il benessere del corpo a quello dello spirito.
Il Corso Base di Nordic Walking si svolgerà nel mese di luglio 2013, ed avrà una durata di circa 4- 5 ore. Tramite la metodologia delle ” 5 Fasi”, gli allievi apprenderanno la tecnica del Nordic Walking nella sua completezza, curando aspetti legati alla corretta postura del corpo, alla coordinazione motoria, alla mobilizzazione della colonna vertebrale, alla funzionalità del piede e alla tonificazione muscolare. La prima lezione, dimostrativa e gratuita del corso è in programma per domenica 28 luglio 2013 alle ore 8.30.
Il corso di meditazione con le campane tibetane ha lo scopo di favorire un profondo stato di rilassamento. Le campane infatti sono l’aiuto alla meditazione per eccellenza e si possono trovare negli altari buddisti, nei templi, nei monasteri e nelle sale di meditazione in tutto il mondo. Il primo incontro con il maestro di meditazione Mauro Russo è in programma per giovedì 25 luglio 2013 ore 18,45 nella sede dell’associazione UP a Barchi.
BENESSERE E’…AVVICINARE LE GIOVANI GENERAZIONI ALA NATURA
I progetti in cantiere: didattica e corsi di formazione
Uno dei progetti futuri al quale sta lavorando l’associazione UP è la fattoria didattica situata nella campagna di Barchi.
Le fattorie didattiche avvicinano giovani e adulti alla natura e sono i luoghi ideali per una gita con i bambini e un’occasione anche per i più grandi per poter scoprire come nascono i prodotti alimentari, come vivono gli animali e quali sono i mestieri della campagna.
Parole d’ordine legate all’accoglienza dei bambini, e non, in questi luoghi sono: TOCCARE, ANNUSARE, GUARDARE, ASCOLTARE, GUSTARE, CREARE, PENSARE, GIOCARE.
Grazie all’attività pratica, all’uso dei cinque sensi, alla creatività, alla voglia di ascoltare una natura che ci parla, i bambini sperimentano una realtà completamente nuova, dai contorni quasi magici.
Grazie alla fattoria didattica l’associazione UP intende valorizzare i mestieri e la manualità artigianale con l’esperienza diretta riqualificando le attività agricole come fonte di reddito complementare e strumento di marketing.
Altri progetti in cantiere dell’associazione sono i corsi di formazione indirizzati alle giovani donne e non solo come quello di inglese tenuto dalla professoressa Damiana Covre dell’associazione culturale Meditamondo che partirà a breve.
I corsi di formazione si pongono l’obiettivo di fornire, in particolare alle donne ma anche a tutti coloro che vi vorranno prendere parte gli strumenti per trovare un nuovo impiego e migliorare la propria posizione occupazionale e in quest’ottica l’associazione chiederà ai partecipanti soltanto un piccolo rimborso per pagare il professore o colui che terrà il corso.
Lascia una risposta