Elisuperficie di Pergola, venerdì l’apertura. Galuzzi: «L’opera sarà funzionale all’ospedale e alla protezione civile»

di 

10 luglio 2013

PERGOLA – Un’altra elisuperficie si aggiunge alla rete degli eliporti della provincia funzionali alle emergenze sanitarie e alla protezione civile. «E’ quella di Pergola – annuncia l’assessore Massimo Galuzzi – che sarà aperta ufficialmente venerdì 12 luglio, alle ore 18, alla presenza del sindaco Francesco Baldelli, del presidente Matteo Ricci, e dell’assessore regionale Almerino Mezzolani». Spiega l’assessore: «Si tratta di una struttura attesa, che ha avuto un iter complesso anche a causa del patto di stabilità. Ma finalmente ora l’opera è terminata ed avrà una valenza importante per Pergola, i Comuni limitrofi e la valle del Cesano. Con più funzioni: servirà alla sanità e all’ospedale ma anche alle necessità della protezione civile». L’intervento ha richiesto un finanziamento di 250mila euro: «La Provincia, che ha progettato, realizzato e diretto i lavori, ha contribuito insieme alla Regione con 200mila euro. L’ex Comunità montana del Catria e Cesano ha messo a disposizione 50mila euro. Mentre il Comune di Pergola ha fornito 30mila quintali di ghiaia».

 

Galuzzi puntualizza: «L’elisuperficie, in questa prima fase, sarà operativa per le attività diurne. In futuro contiamo di completare anche il secondo stralcio, con la recinzione, l’illuminazione e l’abilitazione per i voli notturni. Ci sono già gli allacci ma servono altri 125mila euro. Siamo impegnati a reperirli». La struttura – che si aggiunge a quelle di Pesaro, Cagli, Fossombrone, Sassocorvaro, Mercatello sul Metauro e Montegrimano – nasce nell’area in prossimità dell’ospedale di Pergola, di proprietà dell’Asur 3. Precisa l’ingegnere della Provincia Massimiliano Magnani, che ha progettato l’intervento: «Il diametro di 54 metri e mezzo, scelto per la piazzola di atterraggio e decollo, consente il rispetto dei margini di sicurezza e si coniuga con le esigenze di natura costruttiva ed impiantistica».

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>