Errea e VL, un matrimonio nel ricordo del 1988. I tifosi sceglieranno la maglia. E Prodi non dimentica il volley

di 

10 luglio 2013

PESARO – Anni ad annusarsi (tramite Prodi Sport), in attesa di… sposarsi, nel ricordo di un periodo straordinariamente felice per entrambi. Errea – la nota azienda di abbigliamento sportivo – e la Vuelle hanno marchiato a fuoco, nella propria pelle, un anno: il 1988. E’ l’anno del primo scudetto pesarese, è l’anno in cui è nata Errea.

La presentazione della sponsorizzazione tecnica Errea

La presentazione della sponsorizzazione tecnica Errea

Venticinque anni dopo, Errea e VL sono insieme, legate da un accordo triennale presentato stamattina nella sede di Prodi Sport, in Largo Ascoli Piceno, a pochi passi dalla sede della VL. Così, se qualche settimana fa il direttore generale Ario Costa e il responsabile della comunicazione hanno dovuto percorrere centinaia di chilometri per andare a San Polo di Torrile, in provincia di Parma, dove ha sede l’azienda della famiglia Gandolfi (a proposito, Errea sono le iniziali dei figli R e A), oggi è basta scendere le scale, attraversare il piazzale ed entrare nel negozio Prodi Sport, attesi da Sauro Prodi e da Claudio Sbrolla, responsabile della Divisione Basket di Errea.

Sauro Prodi è il distributore storico dell’azienda emiliana. E’ bello, nel momento in cui si lega alla Vuelle, che Prodi abbia ricordato il legame decennale con la Robursport, la cui rinuncia alla serie A1 di volley è una ferita anche per il noto esercente.

“Ma noi continueremo a essere vicini alla Robur. C’eravamo quando si festeggiavano gli scudetti, ci siamo oggi che c’è da stringere i denti… Ci piace il progetto: legare il nostro nome a tre squadre pesaresi, alla Vuelle, alla Robur e alla Vis…”. “E magari – interviene l’assessore allo sport e vice sindaco Enzo Belloni – in futuro anche alla squadra di rugby”.

E’ presente anche l’assessore allo sport della Provincia, Massimo Seri… “Vista la serietà di Errea e Vuelle, non potevo mancare… con il mio cognome…”.

In maglietta Errea con la scritta VL, presenti il direttore sportivo Stefano Cioppi e i due giocatori Alessandro Amici, che oggi festeggia 22 anni.

Claudio Sbrolla presenta l’accordo triennale, che riguarda “la prima squadra, lo staff e gli atleti, ma anche  il settore giovanile e minibasket e le manifestazioni che la VL vorrà promuovere. Essere qui a rappresentare Errea è una felicità, un piacere. Due motivi ci hanno spinto all’accordo con Pesaro: il primo è una scommessa che siamo certi di vincere con una società che ha uno straordinario legame con la città e i tifosi. Il secondo è che entriamo in punta di piedi, umilmente, ma con la massima professionalità in un mondo che ha una storia, un suo Dna. Siamo convinti di possiamo farne parte e che questo rapporto può essere un veicolo interessante. La VL ci ha trasmesso fin dal primo incontro valori che sono parte della nostra azienda: Ario Costa ed Elio Giuliani, pure nella consapevolezza della storia che rappresentano, si sono presentati con umiltà e professionalità; valori aggiunti in cui noi crediamo. Leggendo gli articoli sulla VL e sull’accordo con Errea, siamo rimasti colpiti da un tema in cui noi crediamo molto. Abbiamo letto dell’attesa per il merchandise. Bene, noi siamo una società produttrice, non  importatrice. Il merchandise è un nostro punto di forza perché diffonde il logo, dà visibilità agli sponsor, rafforza il legame di appartenenza. In brevissimo tempo, Prodi Sport sarà il punto di riferimento. Errea nasce con il calcio, ma da tempo è leader anche nel basket. Nella  prossima stagione saremo lo sponsor tecnico di VL, Brindisi, Venezia e Cremona in serie A; di Trento, Forlì e Jesi nella Lega Gold; ancora di Venezia, Parma, Umbertide e Orvieto nella serie A femminile… Dieci anni fa eravamo a Fabriano, con Ario Costa direttore generale. Siamo felici di ritrovarlo a Pesaro, dopo avere lavorato con lui anche a Forlì. Vi regalo una primizia: è in corso, nella Comunità di San Patrignano, il camp di Carlton Myers, anch’egli legato a Errea. Quando ha saputo del nuovo rapporto con Pesaro, Carlton ha espresso soddisfazione”.

Il rapporto tra Errea e VL nasce con un’idea che piacerà molto ai tifosi. Prima ancora dei dirigenti, saranno gli appassionati a scegliere la grafica della nuova maglia attraverso un sondaggio che sarà proposto a breve.

Ario Costa ha ringraziato Errea e Sauro Prodi, anticipando che sono allo studio progetti e idee per coinvolgere gli appassionati. Il merchandise (che non comprende l’oggettistica perché l’azienda di Parma si occupa solo del tessile. Di questo aspetto, però, si stanno occupando Federici e Franci) sarà reperibile da Prodi Sport, ma anche all’Adriatic Arena e – si spera – nei negozi che aderiranno a Orgoglio Biancorosso. Inoltre, sarà acquistabile anche on line. “Il volley ci ha regalato una bella esperienza: quando nella Robur giocavano Sheilla e Mari, avevamo un mercato consistente in Brasile”, ha sottolineato Prodi, che poi ha svelato almeno una delle tante idee: sarà possibile farsi fotografare con i giocatori e l’immagine diventerà una maglietta personale”.

Subito “rimproverato” da Ario Costa, Sauro Prodi ha concluso sottolineando che la sua azienda ha dato vita – nei fatti – alla “polisportiva pesarese”. Bastassero le divise di gioco, pur belle, ogni problema sarebbe risolto. Purtroppo non è così, ma l’ottimismo che emana l’impegno di tutti è contagioso. Che il virus sia propizio!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>