Tutti i colori del verde, appuntamento dedicato alle antiche tradizioni indiane

di 

10 luglio 2013

PESARO – In arrivo vento indiano a TUTTI I COLORI DEL VERDE, l’ appuntamento dedicato agli appassionati dell’universo green a Pesaro in programma fino al 18 luglio.

Giovedì 11 luglio alle ore 21.30 negli spazi di Palazzo Mazzolari, esibizione di Kathakali, antichissimo teatro danza indiano interpretato da Maryse Noiseux.

 

“Assistere ad una rappresentazione di teatro Kathakali è per noi occidentali un’esperienza che ha qualcosa di magico, sospesa come tra incanto e turbamento” racconta l’interprete. “Il Kathakali ha qualcosa di cui gli spettatori occidentali sono orfani: la sacralità dell’evento scenico, come nell’antico teatro greco. Il Kathakali realizza compiutamente la propria originalità: in una gestualità che inserisce momenti di mimica naturalistica in un codice di segni altamente stilizzato, innesta sulla flessuosa compostezza dei corpi uno stupefacente gioco di contrappunto tra gli incessanti, elegantissimi movimenti delle mani e la ricca gamma di espressioni facciali, in cui gli occhi assumono un’inedita espressività; il tutto in armonia perfetta con una musica che, pur con improvvisi mutamenti di ritmo, avvolge progressivamente il pubblico in un’onda ipnotica”

Maryse Noiseux è nata in Canada specializzata in teatro moderno approda in India, per studiare il Kathakali, teatro danza classico. Studia per 3 anni alla famosa scuola Unnay Warrier Smaraka Kalanilayam. Fondamentale per la sua futura vita d’artista è l’incontro con il grandissimo maestro Sri. Kudamaloor Karunakaran Nair. Studia con lui dal 1984 fino al momento della sua morte nel 2000. Insieme lavorano e fondano nel 1990 il Centro Internazionale di arte e cultura “Satsangam” a Trivandrum (Kerala Sud India) di cui è il direttore. Ha partecipato a numerosi spettacoli in India e multeplici rappresentazioni in Italia, Francia, Canada, Nicaragua, Costa Rica dove e stata insegnante alla scuola Nazionale di danza.

 

Martedì 16 luglio alle ore 18.30 invece, Elena Bacchielli e Grazia Calegari narreranno dell’arte e di come essa si sia occupata della natura attraverso le raccolte della collezione Mosca e l’immagine della cara Rosa di Pesaro.

Famiglie, ragazzi e turisti, specializzati e non, potranno condividere la passione per il mondo naturale, in un ambiente ricco di stimoli e cultura del verde, assaporando un aperitivo naturale, facendo shopping con i prodotti dell’orto a km zero o curiosando nelle bancherelle degli hobbisti.

 

Conclude la manifestazione una giornata a Villa Caprile, per la presentazione del libro di Ettore Franca Villa Caprile dentro e fuori, con visita guidata alla villa e ai suoi giardini.   TUTTI I COLORI DEL VERDE continuerà fino al 18 luglio, giornata conclusiva. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. L’evento è nato da un’idea di Sandro Forlani con il patrocinio del Comune di Pesaro.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>