di Redazione
12 luglio 2013
FRATTE ROSA – Gustare e odorare, ascoltare, vedere e toccare. Il piccolo borgo di Fratte Rosa si anima per tutta l’estate con un calendario che promette di solleticare i 5 sensi, per offrire al visitatore esperienze uniche e irripetibili.
Gusto e olfatto saranno risvegliati dalle “Serate nel vigneto”. La Cantina Terracruda organizza, in collaborazione con i ristoranti locali, delle cene tra i filari della vigna di Bianchello, dove sarà possibile immergersi nel sapore e nell’odore delle campagne. Prossimo appuntamento mercoledì 17 luglio, alle 20.30, con la cucina del ristorante “Giardino” di San Lorenzo in Campo, che proporrà un live cooking (costo 40 euro, info su www.terracruda.it, prenotazioni allo 0721/777412 o a info@terracruda.it). Il 24 luglio sarà la volta di “Vigna d’Amare”, cena con il ristorante “La Mora di Gelso” di Marotta, per concludersi il 31 luglio con la cucina nella terracotta del ristorante “La Graticola” di Fratte Rosa (costo 35 euro).
Per solleticare la vostra vista l’appuntamento è con “Visioni di Gusto”, cineforum nel chiostro del Convento Santa Vittoria. Si parte martedì 16 luglio con “Senza trucco”, Le donne del vino al naturale, di Giulia Graglia. La proiezione, a ingresso gratuito, inizia alle 21.30 e sarà preceduta, alle 21, da una degustazione di vini Doc della Cantina Terracruda (costo 5 euro, info e prenotazioni www.conventosantavittoria.it o 0721/777543). La rassegna prosegue martedì 23 luglio con “Focaccia Blues”, di Nico Cirasola, con degustazione di focaccia pugliese fatta in casa; martedì 30 luglio “Brew it”, documentario sulla birra artigianale in Italia, degustazione a cura di Birrificio Pergolese; martedì 6 agosto “Soul Kitchen” di Faith Akin, con degustazione-cena di finger food a cura del giovane chef Nicola Costantini; martedì 27 agosto “I giorni della vendemmia” di Marco Righi, con la presenza del regista e la degustazione dei vini della Cantina Terracruda.
Il programma estivo di Fratte Rosa, capitale delle terrecotte, non poteva non risvegliare il tatto con laboratori gratuiti di lavorazione dell’argilla. Ogni mercoledì pomeriggio di luglio, agosto e settembre, solo su prenotazione (tel. 0721/777322), Terrecotte Giombi vi invita ad una prova pratica di lavorazione manuale al tornio, il giovedì pomeriggio (sempre su prenotazione allo 0721/777377) ad aprire le porte del suo laboratorio sarà Terrecotte Bonifazi. Per conoscere le tecniche di lavorazione e decorazione della terracotta il laboratorio artigiano Gaudenzi, “cocciari” dal 1730, ogni martedì e venerdì pomeriggio vi accompagnerà in una visita guidata gratuita ad un’antica bottega (solo su prenotazione allo 0721/777138).
L’udito sarà infine allietato dai concerti in programma al Convento Santa Vittoria. Il 27 luglio, alle 21.15, concerto finale di “Terre di Musica” con Iride Martinez e gli allievi del corso internazionale di canto lirico. Accompagnamento al piano di Aki Moriya. Il 10,11 e 12 agosto sarà la volta del “Santa Vittoria Festival”, VII edizione della rassegna di musica da camera diretta dal maestro Siegmund Weinmeister. Info e prenotazioni su www.conventosantavittoria.it.
Un blend di 5 sensi andrà in scena il 14 e 15 agosto con “Oh che bel castello!”, evento organizzato dalla Pro Loco di Fratte Rosa e Torre San Marco che animerà il centro storico di Fratte Rosa. Il calendario si chiude il 28-29 settembre e 5-6 ottobre con “Gustabile”, primo Festival della cucina giovane e sostenibile, in programma al Convento Santa Vittoria.
Lascia una risposta