Costa, prove tecniche da presidente della Vl in Lega. Mercato: prima gli italiani

di 

15 luglio 2013

PESARO – A novanta giorni esatti dall’inizio del campionato previsto per il 13 ottobre, la Victoria Libertas è ancora una squadra totalmente da ricostruire, con otto acquisti che dovranno essere fatti per comporre un roster di dieci elementi intercambiali come auspicato più volte da coach Sandro Del’Agnello. Al di là delle frasi di circostanza che ogni allenatore deve dire “non ci saranno titolari, ognuno dovrà giocarsi il posto in quintetto”, è chiaro che dovranno essere i cinque stranieri la forza trainante del gruppo, con il nucleo italiano che non sarà di primissimo livello, soprattutto considerando i prezzi ancora troppo alti che stanno circolando in questo periodo, con i soli “big” (Sassari ha firmato Marques Green, Linton Johnson e Omar Thomas) o presunti “big” (Luca Vitali ha firmato per Venezia) che stanno movimentando il mercato.

Pesaro deve cercare nella seconda fascia i tre italiani da affiancare a Traini e Amici, con il nodo di Daniele Cavaliero che si deve ancora scogliere: la guardia triestina ha un ingaggio di 80.000 euro, che la società non è attualmente in grado di sostenere, ma con un contratto in scadenza a giugno 2014 le due parti dovranno trovare una soluzione che le soddisfi entrambi. Sotto canestro arriverà solamente un italiano (Rocca ha ricevuto un’offerta biennale da centomila euro complessivi e ci sta pensando, ma Jesi sembra in vantaggio, mentre per Tessitori si dovrà attendere la decisione di Sassari se integrarlo già quest’anno nel loro roster o continuarlo a farlo maturare altrove in prestito), con gli altri tre del pacchetto lunghi che saranno stranieri, per le guardie sempre aperta la pista che porta a Michele Vitali, giocatore che interessa diverse formazioni di serie A, mentre Dell’Agnello potrebbe portare uno dei suoi pupilli (Ghersetti o Musso), che affiancherebbe Amici (al quale è stato chiesto di rinunciare all’adeguamento verso l’alto previsto dal suo contratto), nello spot di ala.

Saranno così italiani i primi acquisti della nuova Vuelle, mentre per gli stranieri si dovrà aspettare il mese di agosto, quando si saprà di più della ricerca dello sponsor principale da mettere sulle maglie nuove fiammanti griffate Errea, nel weekend c’è stato un incontro propositivo con l’azienda del nord Italia con la quale Ario Costa è in contatto da diversi giorni e le due parti si rincontreranno a metà settimana per cercare un accordo che accontenti entrambi, l’affare sembra essere ai dettagli finali e, senza la sicurezza economica data dall’entrata del main sponsor, non avrebbe molto senso accordarsi con americani di terza fascia, quando magari con l’arrivo nelle casse biancorosse di soldi freschi, si potrebbe puntare a giocatori di seconda fascia (per la prima non è questa la stagione giusta), l’importante è tenere sotto controllo quella rosa di una cinquantina di elementi già presenti nel tablet di Stefano Cioppi da diverse settimane e monitorare le varie mosse dei procuratori che hanno tutto l’interesse a lodare i propri assistiti, anche se non tutti sono meritevoli di attenzione.

Luglio è il mese delle summer league americane, dove si ritrovano centinaia di addetti ai lavori da tutto il mondo per valutare una marea di giocatori con il sogno Nba nel cassetto, ma con molte più possibilità di finire in qualche lega europea, per adesso non sono in programma viaggi lampo negli States da parte dello staff biancorosso, mossa che andrebbe valutata in un’ottica più ampia: O in Largo Ascoli Piceno hanno deciso di non andare a pescare da oltreoceano americani, magari talentuosi, ma che non danno troppe garanzie di essere pronti per l’Europa, oppure Cioppi ha già in mente di guardare solamente il mercato europeo, del quale ha una buona conoscenza, andando a pescare atleti dalle leghe minori, pronti a fare il salto in una realtà più competitiva, onestamente un salto alle prossime summer league sarebbe auspicabile, anche per riallacciare un contatto diretto con i vari procuratori, senza sentirli solamente via mail o Skype, ma è chiaro che le dimissioni di Franco Del Moro dalla carica di presidente, hanno ulteriormente caricato la mole di lavoro sulle spalle del duo Costa-Cioppi e in settimana si dovrà risolvere la situazione, con la nomina del nuovo presidente.

Oggi è prevista a Bologna la riunione della Lega che delibererà le 16 formazioni aventi diritto a partecipare al prossimo campionato di serie A, non ci dovrebbero essere sorprese dell’ultima ora, con le situazioni più pericolanti che sembrano essere state risolte. Ci potrebbero essere delle società alle quali verrà richiesto un ulteriore controllo dei conti, per valutare l’effettivo mancanza di debiti pregressi che farebbero scattare dei punti di penalizzazione, ma ci sarebbero ancora un paio di settimane per risolvere il tutto, per la Vuelle sarà presente Ario Costa che, anche se non investito ufficialmente, farà il suo debutto come futuro presidente della Victoria Libertas, per far vedere a tutto il mondo cestistico italiano che Pesaro è ancora viva, magari più povera delle altre, ma ancora presente nell’elite del basket nostrano.

Tags: ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>