Fano, il premio PesceAzzurro ai giovani attori della Padalino. Ricordando l’incendio del 2010

di 

15 luglio 2013

FANO – Il Sardone argentato, il simbolo del premio Pesceazzurro giunto alla terza edizione, è stato consegnato ieri sera, nel cinema teatro Politeama di Fano (Pu), ai ragazzi che hanno frequentato il Laboratorio teatrale dell’Istituto comprensivo statale “Giovanni Paladino” e che hanno presentato, durante la serata cui ha partecipato anche il comico Paolo Cevoli, lo spettacolo “Non nel mio piatto, grazie!”. Una celebrazione in chiave francese della sardella, del sardoncino e dello scottadito, insomma di tutto il pesceazzurro, della sua valorizzazione e a sostegno della pesca sostenibile.

Pesce Azzurro, il premio

Pesce Azzurro, il premio

“I contenuti del lavoro di questi giovani – ha detto Marco Pezzolesi, amministratore unico di Pesceazzurro – è la motivazione dell’assegnazione del premio. La loro rappresentazione ha creato in noi la stessa emozione che ci ha dato l’espressione della solidarietà da parte della città di Fano quando siamo stati vittime dell’incendio doloso, nel giugno 2010”. E proprio alla rinascita del Pesceazzurro dopo quel fatto, come è stato sottolineato da Pezzolesi, “rimasto ancora senza colpevoli”, è dedicato il premio. Il riconoscimento è stato consegnato ai giovani attori, coordinati dalle insegnanti Cristina Diotallevi e Annamaria Pierini, supportate da Sandro Fabiani, anche dall’assessore provinciale alla Pesca, Renato Claudio Minardi, e da quello comunale all’Urbanistica, Mauro Falcioni, che non si sono sottratti all’ironia di Cevoli, il famoso “assessore alle Varie ed eventuali Cangini“. Il comico di Riccione, con alle spalle una famiglia che gestiva un piccolo albergo, ha ricordato che il suo primo lavoro è stato proprio quello della ristorazione. Al Pesceazzurro, che Cevoli aveva già conosciuto prima dell’incendio, “ante Nerone”, il comico ha fatto i migliori auguri per proseguire con successo nelle attività. A lui, Pezzolesi ha consegnato il simbolo di Fano, la rappresentazione del Lisippo. Nella serata, presentata da Ciro Montanari e a cui è intervenuto Simone Cecchettini, responsabile regionale di Lega Pesca Marche, è stata raccolta un’offerta a favore dell’associazione Fanocuore onlus, le cui attività sono state illustrate dalla segretaria Lorenza Mancini. L’evento è stato organizzato da Motiva Comunicazione.

 

Tags: ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>