La solitudine di Oana e Raffaele alla Cruz de Hierro

di 

17 luglio 2013

Oana alla Cruz de Hierro, uno dei luoghi simbolo del Camino

Oana alla Cruz de Hierro, uno dei luoghi simbolo del Camino

PESARO – Luoghi magici nella memoria di chi ha fatto il “Camino”. Oggi, Raffaele ce ne descrive un altro…

A Molinaseca trovo la zona sportiva con tanto di box per cavalli, nuovi, allineati e chiusi con lucchetto mentre il cielo si fa sempre più nero. Ma c’è erba fresca e acqua. Io finisco al riparo di una stanza dei spogliatoi rimasta aperta perché fuori uso e Oana in mezzo all’erba un attimo prima della pioggia. La tempesta é violenta, ma se Oana non se ne cura, io divento nero come le nubi che passano sopra di noi.

Siamo arrivati al 14 luglio. Più di 3.000 chilometri fatti, a una settimana di cavallo da Santiago de Compostela. Questa seconda tappa è meno importante per me. Mi interessano di più Fatima, il Portogallo.

Nella camerata nessuno ha russato questa notte. Non ho mai dormito negli ostelli preferendo solo la doccia e restare con Oana. Ora però è al sicuro in un recinto in pietra e posso condividere con i pellegrini anche il momento del riposo. Con il massimo silenzio, ordine e rispetto si vive tutti a stretto contatto. C’è una forma di cameratismo in piena sintonia e nessuno disturba nessuno. Alle 6 è ancora buio e Oana mi nitrisce quando mi vede. Le nuvole si stanno allontanando e sento la meta lontanissima.

Quando guardo Oana mi vien voglia di andare a piedi. Negli ultimi giorni orina spesso. Può essere il calore oppure la stanchezza o qualche erba tossica. E’ dimagrita di poco e non presenta affaticamento nell’andatura mentre le mucose appaiono di un colore nella norma. Le aggiusto la sella e mi attardo a fare colazione. Si sale di quota quest’oggi in un paesaggio di montagna veramente bello. E’ fresco, il cielo è in parte coperto da nuvole bianche e in parte sereno; il percorso molto rilassante.

Mi aspetta la Cruz de Hierro (la Croce di Ferro), famosa nel Camino di Santiago, piena di amuleti o ricordi di viaggio, foto, scritte, parole, padelline, disegni. Faccio le foto a Oana, l’unica vera protagonista. Nessuno in giro per farla a entrambi. C’è una vera solitudine quassù. E la discesa dal monte é snervante, lunga e noiosa. Ad ogni tappa che faccio la cavalla orina un poco e allora chiamo il veterinario di riferimento per il viaggio, il dottor Stefano Muccini. La sua opinione è che sia colite, derivata forse dal lungo camminare. Lavaggi con acqua e betadine dovrebbero curarla in un paio di giorni.

Un commento to “La solitudine di Oana e Raffaele alla Cruz de Hierro”

  1. Rosario scrive:

    Forza amico mio. Un abbraccio dal Salento da Rosario

Rispondi a Rosario Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>