di Redazione
18 luglio 2013
PESARO – Nella mattinata odierna la Capitaneria di Porto di Pesaro ha effettuato, con la collaborazione fornita dal locale Servizio Comunale di Protezione Civile e dall’Associazione Sportiva e di Volontariato Sub-Tridente “S. Ceccarini”, un’operazione di individuazione e successivo recupero di diversi pezzi di rete da pesca incastrati tra le scogliere in prossimità degli stabilimenti balneari siti lungo il litorale di Pesaro, in corrispondenza di Viale Trieste.
La segnalazione della presenza di tale pericolo era pervenuta alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Pesaro dai concessionari di stabilimenti balneari, allertati a loro volta dai bagnanti nel pomeriggio di ieri, quando non è stato possibile operare in piena sicurezza per gli operatori subacquei a causa delle avverse condimeteo marine.
L’intervento, effettuato con un battello della Guardia Costiera, un battello del Servizio Comunale di Protezione Civile e un battello della Sub-Tridente e relativo personale subacqueo, sotto il coordinamento della Guardia Costiera di Pesaro, ha permesso il recupero di circa 100 metri di rete da pesca professionale, proveniente probabilmente dagli impianti ittici ed avvicinatesi alla costa a causa delle ultime mareggiate occorse.
La presenza di reti non segnalate in mare costituisce un serio rischio per l’incolumità pubblica poiché ignari bagnanti potrebbero immergersi con il rischio di rimanere intrappolati tra le maglie delle reti, per cui si invitano tutti i cittadini a segnalare prontamente ogni pericolo in mare e sulla spiaggia all’Autorità Marittima tramite il
Numero Blu 1530
della Guardia Costiera raggiungibile sia da telefono fisso che da cellulare.
Lascia una risposta