di Redazione
19 luglio 2013
CARPEGNA – Un super panino farcito al Prosciutto di Carpegna Dop di oltre 84 metri per battere il record del 2012 e la “motoposciuttata sul Carpegna” sono tra gli eventi più attesi della decima edizione della “Festa del prosciutto di Carpegna Dop” che si apre oggi venerdì 19 luglio per concludersi domenica 21 luglio.
Per tre giorni ci saranno musica, balli, animazioni per bambini e grandi, degustazioni, stands gastronomici e cantine aperte. L’evento gastronomico è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Carpegna.
Oggi, venerdi 19 luglio, ci sarà anche l’antica “Fiera di luglio” e all’ora di pranzo apriranno gli stands gastronomici con menù dedicato al prosciutto di Carpegna Dop, e dopo cena i festeggiamenti entreranno nel vivo: al Palatenda si ballerà con “Alessandra e Massimo”, mentre in piazza, dopo l’apertura delle tradizionali cantine, si esibiranno i “Passocolgiallo” e i “Kleos”.
Quindi domani (sabato 20 luglio) mattina apriranno i mercatini delle curiosità presenti fino a domenica sera, e dal primo pomeriggio saranno di scena spettacoli, giocolieri, “truccabimbi” e altre iniziative per grandi e piccini; alle 17 ci sarà un appuntamento molto gustoso: degustazione di prosciutto di Carpegna Dop con vini tipici locali in collaborazione con l’azienda agricola “Il Conventino di Monteciccardo”; dopo cena al Palatenda si esibirà la “Nuova Romagna Folk” e in piazza sarà protagonista la musica delle bands locali “Clajarò” e “Barry Smith”.
Gran finale domenica 21 luglio con voli in elicottero sul monte Carpegna e il Sasso Simone e Simoncello (a pagamento) e alle 10 ci si potrà iscrivere per partecipare alla seconda “Motoprosciuttata sul Carpegna”, motoraduno con aperitivo ai piedi della rocca di San Leo e giro panoramico sul monte Carpegna (20 euro comprensivi di aperitivo, pranzo e maglietta ricordo). Quindi ci sarà un dopo pranzo a tutto sport con il quadrangolare di calcio “Trofeo Carpegna Prosciutti” e la corsa podistica non competitiva attraverso i borghi di Carpegna mentre in centro sono previsti spettacoli di strada, animazione e i truccabimbi. Quindi alle 17.30 è attesa la merenda per tutti con il panino al prosciutto di Carpegna Dop più lungo del mondo – si cercherà di superare il record di 84 metri del 2012 -, mentre i “Vino dal Muro” suoneranno le canzoni della storia della musica italiana ed internazionale. Dopo cena al Palatenda si ballerà con la “Emiliano’s Band”, mentre davanti il palazzo dei Principi di Carpegna si terrà il tributo musicale all’indimenticabile Lucio Battisti con Francesco Patella e la sua band. Infotel a Ufficio turistico tel. 0722 -77326, mail info@prolococarpegna.it Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito: www.festadelprosciutto.com.
Lascia una risposta