Aspettando il Palio dei Bracieri, Stradomenica di luglio e musica alla Palla

di 

19 luglio 2013

PESARO – Palio dei Bracieri, Stradomenica e lunedì in musica alla Palla. Quanti appuntamenti a Pesaro i prossimi giorni.

 

I rappresentanti del Centro in gara - Palio dei Bracieri

I rappresentanti del Centro in gara

TORNA IL PALIO DEI BRACIERI

Si scaldano i motori delll’organizzazione del Palio dei Bracieri, la disfida tra contrade (quartieri) che di anno in anno appassiona e coinvolge sempre più pesaresi e turisti. L’edizione 2013 verrà presentata martedì 23 ore  luglio, alle ore 11, a Rocca Costanza. Alla conferenza stampa saranno presenti  Enzo Belloni, vicesindaco con deleghe a sviluppo economico, turismo, sport, gioco e coordinamento grandi eventi, Ilaro Barbanti presidente del Consiglio Comunale, Matteo Ricci, presidente della Provincia di Pesaro  Urbino, Massimiliano Santini dell’Associazione “Squarciagola”.

 

LUNEDI’ ALLA PALLA LA MUSICA DI JOSELITO

La rassegna Musica alla Palla  (in programma fino al 2 settembre),  propone sul palco di piazzale della Libertà (ore 21) l’artista che si è diplomato  in fisarmonica al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro Joselito, che svolge un’intensa attività concertistica su tutto il territorio nazionale come solista e con varie formazioni cameristiche, fra cui l’ensamble “Sinequanon” diretto dal maestro Sergio Scappini.
Tra i suoi successi ha rappresentato l’Italia al trofeo mondiale svoltosi in Spagna, si è aggiudicato il primo premio al concorso internazionale d’interpretazione musicale “Comune di Airolo” sia nel repertorio classico che in quello etnico-popolare. Nel 2003 a Castelfidardo ha vinto il prestigioso concorso “Musica senza parole” con il brano “Acqua di mare”  come miglior autore ed esecutore.
Si adatta con naturalezza ai diversi generi musicali proponendo programmi che spaziano dalle più rigide trascrizioni del periodo barocco alle fresche melodie del folklore internazionale. Ha partecipato a diverse trasmissioni regionali sia radiofoniche che televisive. Incide per la Sound Music International (SMI), ha collaborato con l’orchestra sinfonica di Pesaro con cui ha registrato un cd contenente il concerto per fisarmonica e orchestra di A. Piazzola. Da quindici anni si esibisce nelle piazze e balere del centro-Italia con un quintetto di musica da ballo, proponendo un repertorio eclettico.
Lunedì la giornata inizia come tutte le settimane con l’animazione  “Spiaggia animata” a cura di Pesaro Village che organizza  sulle spiagge di Pesaro,  alle 9.30 ginnastica per tutti e alle 10.30 miniclub.
Il programma  L’estate, giorno per giorno è concertato con Apahotels, capofila di tutte le associazioni di categoria che rappresentano gli operatori turistici delle zone mare e Baia Flaminia, con la sponsorizzazione di  Banca di Pesaro.
Tutto il programma su www.turismopesaro.it.

 

Stradomenica in Piazza del Popolo 23

Stradomenica (foto Marco Giardini)

LA STRADOMENICA DI LUGLIO

La terza domenica di luglio propone un ricco programma per trascorrere una piacevole domenica tra luoghi culturali, shopping con gli sconti estivi e mercatini, ecco il programma:

Lo shopping
dalle ore 8 alle ore 13
Piazzale Carducci e via La Marca

MERCATO CITTADINO MENSILE
dalle ore 16.00 alle ore 24.00
piazza del Popolo, via Rossini, cortili di Palazzo Gradari, Palazzo Mazzolari Mosca, cortile del San Domenico (mercato delle erbe), Largo Mamiani e piazzale Collenuccio

MERCATINO DELL ‘ANTIQUARIATO
dalle ore 18 alle 24
viale Cristoforo Colombo

MERCATINO DELL’ARTIGIANATO

 

I luoghi della cultura aperti al pubblico www.pesarocultura.it

I NUOVI MUSEI CIVICI
palazzo Mosca, Piazza Toschi Mosca 29
10-13, 16.30-19.30, ingresso a pagamento, gratuito fino a 19 anni
Dal 14 luglio i Musei Civici si presentano alla città nell’assetto rinnovato. Il progetto prevede un profondo restyling di struttura e sale -con nuove modalità espositive delle opere – e dei servizi al pubblico. Grazie ad un ricco programma di eventi per indagare il patrimonio e il territorio, Palazzo Mosca diventerà un ‘luogo’ della cultura dinamico, da frequentare sempre e aperto a tutti. info. 0721 387541

CASA ROSSINI
via Rossini 34
10-13,16.30-19.30, ingresso  a pagamento, gratuito fino a 19 anni
La casa dove Gioachino Rossini nasce il 29 febbraio 1792 viene acquistata dal Comune nel 1892; adibita a museo, diventa monumento nazionale nel 1904. I materiali esposti provengono da diverse donazioni giunte a Pesaro in gran parte a fine Ottocento. Il nucleo più consistente proviene da Parigi, dal grande collezionista di cimeli rossiniani Alphonse Hubert Martel; si tratta soprattutto di stampe, incisioni e litografie legate alla vita e all’opera del compositore.
Info. 0721 387357

MUSEO DELLA MARINERIA WASHINGTON  PATRIGNANI_PESARO
Villa Molaroni, viale Pola 9
16-19, ingresso gratuito
il museo racconta, attraverso immagini, documenti e attrezzi, l’affascinante vita del mare e della sua gente.
info. 0721 35588

CHIESA DI SANT’UBALDO
largo Mamiani
10-13,  ingresso gratuito
apertura in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma; la cappella votiva è un luogo simbolo dei caduti di tutte le guerre dall’Unità d’Italia ad oggi.
info. 0721 387541

AREA ARCHEOLOGICA DI COLOMBARONE
strada della Romagna (S.S.16 Adriatica) 136/8
ore 17-20
ingresso libero, visita guidata: 2 euro a persona (gratuita fino a 12 anni)
ore 16.30-18.30

Chi cerca trova… e cosa trova?
attività per bambini dai 7 agli 11 anni
Dalla terra emergono scoperte sorprendenti che i giovani archeologi dovranno riportare all’antico splendore e ricollocare nella giusta posizione.
costo 8,00 euro; prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente.
info e prenotazioni 389 6903430 (Ante Quem)

VISITE GUIDATE A PALAZZO DUCALE
9.45, 11.15
Luogo di vita e governo del signore e della sua corte, Palazzo Ducale è il più importante edificio rinascimentale della città.
biglietto: 5 euro a persona (gratuito fino a 10 anni)
prenotazione obbligatoria,  info. e prenotazioni Isairon 338 2629372, info@isairon.it, www.isairon.it

MOSTRE
Franco Bucci/Massimo Dolcini/Gianni Sassi – Oltre il territorio
Musei Civici di Palazzo Mosca
orario 10-13,16.30–19.3 ingresso a pagamento, gratuito fino a 19 anni
info. 0721 387541

Eliseo Mattiacci – Dinamica Verticale
Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive
Corso XI Settembre 184
orario 10-12.30/16.30-22
ingresso a pagamento, gratuito fino a 19 anni
info. 0721 387651-653 www.centroartivisivepescheria.it

 

EVENTI
ore 21
Piazzale della Libertà
Sixties Fever, musica e del costume degli anni sessanta
mercatini vintage, memorabilia, concerti, sfilate di auto e moto d’epoca con amarcord vari. “reunion” di gruppi storici quali i Bat Bat, i Nomadi di Pesaro, gli Hot Five, i Colori. Tutte le canzoni più belle italiane e straniere dei mitici anni ’60

ore 20
Orti Giuli via Belvedere
ZoeMicrofestival
festival artistico, culturale e ambientale
lorenzo@zoemicrofestival.com

Info su www.turismopesaro.it, 0721.387358.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>