Bocce-mania: successo per il primo trofeo U.S. Pontesasso, aspettando gli spareggi per la B dell’Oikos

di 

22 luglio 2013

PONTESASSO – Ecco i risultati del weekend di bocce.

L’ANCONA 2000 FA IL PIENO AL 1° TROFEO U.S. PONTESASSO

Alla vigilia della partenza per i World Games di Cali in Colombia (in programma dal 25 luglio al 4 agosto), Andrea Cappellacci conquista in coppia con Federico Patregnani un corroborante successo nella categoria A1-A-B (62 formazioni in gara) del primo Trofeo U.S. Pontesasso, gara serale regionale organizzata dalla Bocciofila Marotta in collaborazione con l’U.S. Pontesasso di Fano. I portacolori dell’Ancona 2000 battono in finale (10-4) Giordano Piersanti e Piero Ceccarelli (Marotta), al terzo posto si piazzano Marino Mori e Mario Passetti (Pergolese), al quarto Mauro Omiccioli e Filippo Panicali (San Cristoforo Fano). L’Ancona 2000 fa il pieno vincendo con Lanfranco Cutoloni e Lucio Montesi anche la categoria C-D (78 coppie iscritte): in finale si arrendono (10-3) Romeo Righi e Mario Aguzzi (Oikos Fossombrone). Terza piazza per Daniele Bergamotti e Simone Rosati (Tavernelle Serrungarina), quarta per Lamberto Tomassini e Mario Luzi (La Combattente Fano).

OIKOS, SPAREGGI PER LA B A FINE MESE

Si giocheranno i prossimi 27 e 28 luglio sui campi della Lido del Faro di Fiumicino (Roma) gli spareggi per occupare il posto rimasto vacante in serie B. Tre le pretendenti: San Paolo, Sassari e Oikos Fossombrone, quest’ultima uscita sconfitta dalla finale playoff contro il Montesanto Potenza Picena.

LUCA MICONI ILLUMINA IL 25ESIMO MEMORIAL GATTI

Luca Miconi impreziosisce la festa organizzata in maniera perfetta dalla Bocciofila Sacra Famiglia di Osimo per la 25ª edizione del Memorial Antonella Gatti, gara giovanile tra le più prestigiose nel panorama nazionale. Una sorta di campionato italiano con i migliori interpreti juniores arrivati da tutta Italia per onorare una manifestazione che ha confermato l’eccellente livello tecnico ed organizzativo, ribadendo, semmai ce ne fosse stato bisogno, le qualità della giovane stella della Bocciofila Matelica. Luca Miconi ha interpretato al meglio il suo cammino nella categoria Allievi (69 iscritti), mostrando consapevolezza nei propri mezzi e la capacità di saper stringere i denti nei momenti di difficoltà. Come in semifinale, quando Mattia Garofolo (Sambucheto) ha disegnato un’incredibile rimonta da 4-10 a 10-11; o come in finale, con il campione europeo juniores Luca Capeti (Osteria Grande, Bo) è partito a razzo (4-0) per cedere alla distanza alle giocate mai banali di Miconi, che ha chiuso sul 12-6. Al quarto posto si è classificato Michael Michieletto (Olimpia Treviso). Nella categoria Ragazzi (in 39 al via), successo di Alex Bertazzoni (Bentivoglio, Re) che in finale ha nettamente avuto la meglio (12-1) su Elia Di Bernardo Gagliardi (Boville, Roma); terza posizione per Nicola Buson (Antenore Primavera, Pd), quarta per una sfortunata Chiara Gasperini (Lucrezia) che in semifinale ha mancato il colpo vincente sul 10 pari. Nella categoria Esordienti (37 partecipanti), la vittoria è andata al brianzolo Lorenzo Porcellati (Nuova Verdi, Monza) che ha chiuso sul 27-23 la finale contro Lorenzo Dell’Orletta (Atriana, Te). Terzo Pasquale Sequino (Francesco Frezza, Na) e Marche protagoniste grazie al quarto posto di Vittorio Marcaccio (Monte Urano), arrivato ad un passo dal successo in semifinale (19-20) contro Dell’Orletta. Tanti gli appassionati che si sono dati appuntamento al Bocciodromo osimano fin dalla parata del sabato (gara ad invito per le tre categorie juniores) e le autorità presenti per l’appuntamento giovanile più partecipato d’Italia, ulteriore gratificazione per l’impegno e la competenza della Bocciofila Sacra Famiglia.

AI ROSSETTI IL 27ESIMO PALLINO D’ORO DI CAMERINO

Luigi e Pacifico Rossetti sovvertono il pronostico e vincono il 27° Pallino d’Oro, gara provinciale serale a coppia (iscritte 112 formazioni di categoria unica A-B-C-D) organizzata dalla società Rocca Borgesca di Camerino in collaborazione con la Bocciofila Castelraimondo. Sui campi all’aperto della Rocca di Camerino, gli atleti di Cingoli hanno superato (10-3) in finale Ivo e Dante Forconi (Sforzacosta); al terzo posto Adriano Pettinari ed Enrico Castagna (Fontespina), al quarto Fabio Franceschetti e Gianfranco Boria (Chiaravallese). Per la prima volta si sono ritrovate in finale formazioni di categoria B e C che in semifinale hanno estromesso coppie di A e B.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>