di Redazione
22 luglio 2013
PESARO – Chiudendo gli occhi, lasciando lavorare solo le orecchie, pareva di essere entrati in una macchina del tempo. E’ stato un riuscito viaggio nella memoria musicale anni ’60, lo show andato in onda domenica sera alla Palla di Pomodoro. Tra Led Zeppelin, Nomadi, Rolling Stones o Creedens, il caloroso e foltissimo pubblico presenta ha gradito. Tutti prodotti doc: denominazione di origine controllata, sixty originali.
Dopo i giovanissimi di Soria “The Nando’s” (Fernando Caldari, Lucia Caldari, Pierfrancesco Ceregioli, Filippo Scrima, Ludovico Cioffi, Nicolò Ugolini), la chiusura in grande stile è stata con la Tony Rossano band, con Rossano alla chitarra, Fernando Murgia al basso e Tony Trebbi alla batteria in rappresentanza dei tre gruppi (dai New Apples ai Colori) che hanno fatto storia della scena musicale anni ’60 e ’70 di Pesaro. Per la cronaca, i tre, suonano e cantano ancora che è un piacere. Sentire per credere la versione di Moby Dick con tanto di assolo di batteria di qualche minuto che ha fatto vibrare pure i fantasmi di villino Ruggeri. Ma Sixty Fever, alla sua seconda edizione, andrà oltre: tra i progetti anche due veglioni invernali, uno dei due all’Excalibur Blues pub di viale Napoli.
Le foto (clicca per ingrandire):
- Tony Rossano Band
- La Tony Rossano Band sul palco della Palla di Pomodoro
Ecco invece gli appuntamenti di martedì 23 luglio: Baby Baia, mercatino e concerto alla Palla
Martedì 23 luglio imperdibile per i più piccoli l’appuntamento con Baby Baia. Dalle 21 a Baia Flaminia torna l’evento dell’estate pesarese del martedì, questa settimana un ricco programma con baby dance di Peter Pan animazione, i simpatici asini del Dottor Pumba, truccabimbi, spettacolo del Mago Magari, laboratori per bambini, Pippo clown. L’associazione culturale teatrale Gambe in spalla presenta inoltre lo spettacolo di bolle giganti “Il sogno” uno strano attore mimo vi mostrerà il mondo attraverso un viaggio tra sogno e realtà, romanticismo e comicità come solo le bolle di sapone possono regalare. La rassegna, alla terza edizione, è organizzata dai commercianti, dal Consiglio di quartiere Porto e Soria, dal comune di Pesaro e dall’Hotel Flaminio.
Martedì mattina, come tutte le mattine dal lunedì al venerdì, gli animatori di Pesaro Village vi aspettano in spiaggia alle 9.30 con ginnastica per tutti e alle 10.30 con il miniclub. Martedì pomeriggio sempre in spiaggia (17-18.30) ci sono tornei sportivi e di altro genere.
Martedì dalle 18 alle 24 in piazza del Popolo si svolge anche il Mercatino la piazza delle Meraviglie.
Martedì alle 21 a Piazzale della Libertà in programma anche il concerto della Het Nederlands Filmorkest (l’Orchestra olandese dei film) nata in Olanda nel 2000, ad Utrecht. È formata da violini, violoncini, celli, un contrabasso, un pianoforte e una batteria (circa 25-30 musicisti). L’Orchestra suona colonne sonore musicali di film Holliwoodiani e della Disney ma anche da musica latina e jazz. Negli ultimi anni l’orchestra si è esibita in bellissimi posti, per esempio, in cinema e castelli. A Pesaro è per la seconda volta con un programma soprattutto italiano, con musiche di grandi colossal (The Godfather, La finestra di fronte, Inglourious Basterds) di famosi compositori e artisti italiani come Ennio Morricone, Nino Rota e Andrea Bocelli.
Dal 2010 è diretta da Pieter Van che suona anche il clarinetto. www.filmorkest.nl
Il programma L’estate, giorno per giorno è organizzato dall’Assessorato allo sviluppo economico, turismo, sport, gioco e coordinamento grandi eventi e concertato con Apahotels, capofila di tutte le associazioni di categoria che rappresentano gli operatori turistici delle zone mare e Baia Flaminia, con la sponsorizzazione di Banca di Pesaro.
Tutto il programma su ww.turismopesaro.it
Tags: Rossano band
Lascia una risposta