Sport Village ai blocchi di partenza. Via al settore agonistico con l’Olimpionico Paolo Bossini

di 

23 luglio 2013

PESARO – Pesaro raccoglie una grande tradizione natatoria, come se i propri abitanti sentissero la necessità di tuffarsi in acqua per affrontare nuove avventure. Così è successo a Sport Village, che oggi in conferenza stampa presenta il nuovo settore agonistico delle varie discipline acquatiche: nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato, master e triathlon.

Andrea Sebastianelli, presidente dello Sport Village racconta “Vogliamo ridare al territorio una struttura capace di accogliere e crescere nuovi atleti, speriamo nuovi campioni, come ormai Pesaro ci ha abituato ad avere. Aprire un settore agonistico significa interpretare un sentimento comune, quello di vivere con serenità uno sport sano, emozionante e gratificante. Siamo sicuri che i vari settori agonistici sapranno dare grandi soddisfazioni”.

Da sinistra_Diego Mondadori Luciano Di Renzo Paolo Bossini Camilla Murgia Andrea Sebastianelli durante la conferenza stampa Sport Village

Da sinistra_Diego Mondadori Luciano Di Renzo Paolo Bossini Camilla Murgia Andrea Sebastianelli durante la conferenza stampa Sport Village

Tante le sorprese, a partire dal nuovo responsabile tecnico del settore nuoto, Paolo Bossini, campione olimpico nei 200 rana a Pechino nel 2008. “Il sogno di ogni atleta è di vincere una medaglia, il sogno di ogni allenatore è quello di trovare ragazzi vincenti che sappiano allenarsi con il cuore. Quello che mi aspetto da questo cammino è di trovare atleti a cui io possa trasmettere il bello di questo sport, la fatica, il sacrificio ma anche la gioia della vittoria. Pesaro, in cui ho gareggiato diverse volte durante la mia carriera, mi è sempre rimasta nel cuore. È un po’ quindi come essere a casa” e conclude dicendo che “a Pesaro ho trovato il gruppo giusto per crescere e raggiungere nuovi obiettivi e traguardi, insieme”.

Soddisfatto Luciano Di Renzo, general manager Sport Village. “Ogni disciplina ha dei responsabili tecnici esperti con cui è stato possibile creare un serio progetto a lungo termine e rendere possibile la nascita del settore agonismo. L’esperienza, unita alla passione, ha dato vita a nuovi stimoli che oggi ci portano a presentare i settori nuoto,

pallanuoto, nuoto sincronizzato, master e triathlon, un pentagramma di attività che saprà distinguersi sul palcoscenico nazionale”.

Tra i servizi compresi nel tesseramento annuale al settore agonistico di ogni disciplina è compreso l’allenatore federale di riferimento, il tesseramento alla Federazione Italiana Nuoto, la visita medica gratuita (fino ai 18 anni di età) tramite l’ASUR, con prenotazione diretta da parte della società, il kit di rappresentanza societario, per tenere alti i colori della bandiera. Sono già stabiliti spazi, orari e costi per ogni settore agonistico.

Martedì 23 luglio alle ore 19, presso la piscina comunale del Parco della Pace tutto lo staff tecnico delle varie discipline risponderà alle curiosità e domande della cittadinanza, fornendo informazioni sui corsi, costi e approfondimenti.

Sono previsti durante la stagione agonistica diverse occasioni di dialogo con la cittadinanza, atleti e tecnici: i social network svolgeranno un ruolo fondamentale per restare sempre aggiornati e informati su tutto il mondo piscina.

 

SPORT VILLAGE ORGANIGRAMMA

Presidente Andrea Sebastianelli Vicepresidente Diego Mondadori Direttore generale Luciano Di Renzo Referente logistico Davide Catenacci Referente segreteria Chiara Fabbri Ufficio stampa e marketing Camilla Murgia Medico sociale Dott. Nardella

Vice presidente di settore

Nuoto Sincronizzato Elena Morici Triathlon Andrea Grazioli

Tecnici

Paolo Bossini

Stefania Azzi Veronica Cattalani Ivan Galli Raffaele Secchi Roberto Tombesi Edith Cigana Francesco Bailetti Barbara Gabucci Alessia Baioni Arianna Magi Elisa Siliquini

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>