IN-FEST – Innesti in Forma d’Arte, il primo festival organizzato da Macula

di 

24 luglio 2013

PESARO – Tre giorni di esposizioni, presentazioni di libri, concerti, laboratori, performance e dimostrazioni pratiche, tra fotografia, musica e danza: così si presenta IN-FEST, il primo festival organizzato da MACULA con il sostegno del Comune di Pesaro, il quartiere Colline e Castelli, l’Associazione L’Anfora di Novilara, in collaborazione con Hangartfest, Petite maison des sons et lumières, Associazione La Stele e Proloco di Candelara. Dal 26 al 28 luglio, nel cuore di Pesaro, tra Scalone Vanvitelliano, Piazza Del Monte e Chiesa di Santa Maria Maddalena.

 

MACULA ribadisce e rafforza la linea che ha caratterizzato tutti gli eventi organizzati dall’inizio dell’attività del Centro Internazionale di Cultura Fotografica, nel 2011: partendo dalla fotografia, la volontà di rompere gli schemi, mettendo in relazione linguaggi espressivi differenti sul cammino comune della ricerca e del lavoro in rete. Così nasce IN-FEST, un incontro lungo tre giorni sul tema della narrazione, fatto di immagini, parole, musica, espressione corporea.

Ricchissimo il programma, a partire dalla giornata di apertura, venerdì 26 luglio: alle ore 18:00 l’editore Danilo Montanari introdurrà Paolo Ventura e Giulia Marchi, che dialogheranno sulle loro recenti pubblicazioni “An invented world” e “multiforms”. Insieme a loro ci sarà Laura Bisotti a presentare i suoi libri d’artista.

Giulia Marchi e Laura Bisotti sono anche protagoniste della doppia personale “Metriòtes”, curata da Debora Ricciardi, che si inaugurerà allo Scalone Vanvitelliano al termine della presentazione. La mostra resterà aperta fino al 4 agosto.

Già dalla serata di venerdì la musica risuonerà nella splendida cornice architettonica della Chiesa di Santa Maria Maddalena con “Il cartone migratore”, concerto per pianoforte, parole e animazioni, di Patrizio Berardi e Isa Hernàndez Martinez. Si replica sabato sera con “Muta Imago”, Visual Piano Concert di Mario Mariani.

Durante le giornate di sabato e domenica, a partire dalle 18:30, Piazza Del Monte e Chiesa della Maddalena saranno animate da dimostrazioni pratiche di camera oscura e foro stenopeico: verrà allestito un set fotografico dove Paolo Barbaresi darà a tutti la possibilità di farsi ritrarre attraverso le sue ‘magiche scatole’ e di stampare direttamente le foto in camera oscura; dalle 21 circa tutte le immagini prodotte saranno proiettate all’esterno.

Ci sarà spazio anche per i bambini con il laboratorio “Disegnare in camera oscura”.

Roberto Lagrasta e Sabine Korth porteranno a Pesaro una proposta didattica di altissimo livello con i workshop di Antiche Tecniche di stampa e Foto-collage autobiografico. Ospite graditissima sarà inoltre Sayoko Onishi, una delle grandi interpreti di danza butoh, che attiverà un workshop di tre giorni al termine del quale sarà presentata al pubblico una performance.

Per finire installazioni video a cura di Petite maison des sons et lumières e Raffaella Vaccari e una proposta di libri a cura delle librerie “Il Catalogo” e “Didot”, con una selezione di volumi di fotografia, pittura, illustrazione e libri d’artista autoprodotti.

Stand gastronomici daranno al pubblico la possibilità di trattenersi piacevolmente tra un appuntamento e l’altro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IN-FEST – Innesti in Forma d’Arte

26 – 27 – 28 luglio 2013

Scalone Vanvitelliano, Chiesa di Santa Maria Maddalena, Piazza Del Monte

Centro storico, Pesaro – dalle ore 18:00 alle 24:00

Ingresso gratuito

 

Metriòtes

Scalone Vanvitelliano

Dal 26 luglio al 4 agosto: tutti i giorni, ore 18:00 / 22:00

Inaugurazione venerdì 26 luglio, ore 19.30

Ingresso gratuito – Visite guidate per gruppi su prenotazione, tel. 340 7519839

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>