di Redazione
25 luglio 2013
FANO – Quattro giorni di divertimento e festa lontano dalla stagione “canonica”. Il Carnevale, a Fano, ha anche la sua versione “estiva”. La manifestazione è pronta a sfoggiare i suoi bellissimi carri e mascherate anche ad agosto e lo fa a pochi metri dal mare, impressionando il pubblico di fanesi e turisti.
“Quest’anno mettere in piedi i quattro giorni del Carnevale Estivo – afferma Luciano Cecchini, presidente dell’Ente Carnevalesca – che al suo interno ospita la Festa dei Cantoni, l’1 e 2 agosto, e la Festa del Mare di domenica 4 agosto, non è stato facile. Per questo voglio ringraziare tutti i ristoratori e le associazioni che ci hanno dato una mano per ripetere anche per il 2013, una manifestazione che rappresenta il biglietto da visita per l’edizione invernale del Carnevale di Fano 2014”.
Dello stesso avviso anche l’assessore agli eventi e manifestazioni Maria Antonia Cucuzza: “Per noi questo è l’evento principale della città durante l’estate. Un appuntamento in grado di sottolineare ancor di più come Fano sia la città del Carnevale. La manifestazione è soprattutto un richiamo per gli appassionati del clima carnascialesco. L’obiettivo e far tornare i visitatori estivi a Fano anche per la versione invernale dell’evento”.
Si parte a colpi di forchetta con la Festa dei Cantoni che, quest’anno, si moltiplicano diventando otto e raddoppiando nel numero di giorni di evento (1 e 2 agosto). In ogni cantone saranno presenti eventi musicali e tanto buon cibo con le specialità enogastronomiche della città. A ravvivare e colorare le postazioni i carri, le mascherate e i pupi del Carnevale di Fano.
Il primo cantone, in piazza Rosselli e via Garibaldi, sarà a cura della Bella Napoli e della Locanda di via Garibaldi. Il secondo, posizionato a Borgo Cavour, sarà a cura dell’”Osteria dalla Peppa”. Il terzo, in piazza Andrea Costa, farà festa con “Il Bello e la Bestia” in collaborazione con Bar Mary – pizzeria MC Kenzy e bar Darderi. Il quarto cantone è previsto in piazza XX Settembre e sarà gestito dalle attività ricettive del posto. Il quinto, in piazza Amiani, sarà organizzato dall’“Osteria del Caicco” e “Caffe Centrale”. Il sesto, quello di corso Matteotti, verrà allestito dalla “Gelateria PinoBar”. Settimo cantone, in via delle Rimembranze e viale Buozzi, avrà la firma del ristorante “La Mandria”, mentre l’ottava postazione è prevista al Pincio grazie al ristorante “La Perla”.
Proprio quest’ultimo cantone, venerdì 2 agosto, oltre a far assaggiare le tipicità culinarie proposte, sarà il luogo giusto per ammirare le bellezze del concorso di Miss Fano. Sul palco sfileranno una ventina di ragazze che metteranno in mostra la loro bellezza ed eleganza percorrendo la passerella nella suggestiva cornice dell’Arco d’Augusto. Tante le novità di quest’ottava edizione. A presentare la serata Simona Zonghetti (Miss Fano 2010).
Il 3 agosto a prendersi la scena saranno i grandi carri di Cartapesta che dai diversi cantoni in cui saranno posizionati, prenderanno vita con i loro movimenti per poi percorrere, in notturna, il lungomare Sassonia. La sfilata avrà inizio alle 21 e vedrà presenti tutti i giganti di cartapesta che hanno partecipato all’edizione invernale del Carnevale di Fano. Ad accompagnare le opere anche le mascherate di gommapiuma, il gruppo musicale Alto Ritmo e quello storico della Musica Arabita oltre al carro “moscone” che a colpi di remi trasporterà la neo eletta Miss Fano oltre alla seconda e terza classificata e miss Carnevale di Fano.
Ma il Carnevale Estivo non terminerà sabato notte con la sfilata dei carri. Il divertimento continuerà anche domenica 4 agosto con la Festa del mare. Il Carnevale di Fano, per l’occasione, esporrà sul lungomare Sassonia i quattro carri principali sui quali saranno organizzati eventi e spettacoli musicali che intratterranno il pubblico fino alla mezzanotte, quando il cielo sarà illuminato dai fuochi d’artificio.
Lascia una risposta