Associazione Danze Antiche e Nieuw Amsterdams Kinderkoor insieme per concerto e masterclass

di 

25 luglio 2013

Bimbi NAK

Bimbi NAK

PESARO – Sabato 27 luglio, alle ore 21, la sala della Repubblica del teatro Rossini ospiterà uno spettacolo di danza, teatro e musica rinascimentale, una nuova e originale proposta promossa dall’A.D.A. (Associazione Danze Antiche) in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del comune di Pesaro.

“Il mondo degli studiosi e degli appassionati di canto e danze antiche si dà appuntamento a Pesaro, sede principale Palazzo Gradari, dal 27 luglio al 5 di agosto per una serie di incontri e di iniziative con i più autorevoli docenti del settore – spiega l’assessore alla Cultura Gloriana Gambini – , offrendo la possibilità a tutti di approfondire la conoscenza di queste affascinanti discipline. Numerosi i partecipanti da diverse sedi europee che, grazie al pluriennale impegno dell’Associazione Danze Antiche, contribuiscono a mantenere vivo quello spirito del Rinascimento italiano oggi sempre più spesso evocato in chiave di attualità”.

In occasione di questo evento, l’appuntamento clou, aperto a tutti e gratuito, è al teatro Rossini, con il coro NAK – Nieuw Amsterdams Kinderkoor (“Nuovo coro di bambini di Amsterdam”) che per la prima volta si esibisce in Italia.

L’A.D.A. dunque accoglierà il NAK, invitato a Pesaro per il primo concerto italiano,  sabato 27. In omaggio alla cultura italiana, saranno in particolare i ragazzi dell’ensamble scelto “Capella Juvenalis pro Musica Antiqua” a esibirsi in uno spettacolo divertente e dinamico, in linea con il mondo culturale vivo e ricco che fu il Rinascimento. Capella Juvenalis è l’unico ensemble di bambini che abbina alla musica vocale e strumentale le danze antiche del periodo tra il 1450 ed il 1600 circa. Particolarmente curati sono i costumi, riprodotti con un paziente lavoro di studio delle immagini che sono pervenute fino a noi.

Per l’occasione anche le ragazze di Pesaro e Gradara del gruppo A.D.A. Juniores affiancheranno i ragazzi olandesi in alcuni momenti dell’esibizione.
Lo spettacolo è aperto al pubblico, gratuito e su prenotazione.

L’incontro tra NAK e A.D.A. prevede anche due momenti di studio comune: A.D.A. offrirà ai ragazzi olandesi due masterclass di danza rinascimentale condotte dai maestri che, durante l’anno, tengono i corsi di danza antica per i ragazzi di Pesaro e Gradara. L’iniziativa s’inserisce all’interno del percorso di formazione e approfondimento sul Rinascimento organizzato tra fine luglio e i primi di agosto da A.D.A. L’intento condiviso da Nieuw Amsterdams Kinderkoor e Associazione Danze Antiche, che dà senso all’incontro, è quello di rendere facilmente accessibile un’esperienza artistica e musicale di alta qualità e offrire la possibilità approfondire o sperimentare il repertorio che tanto ha plasmato la nostra cultura fino ai giorni nostri.

L’ensamble Capella Juvenalis pro Musica Antiqua fa parte del Nieuw Amsterdams Kinderkoor (“Nuovo coro di bambini di Amsterdam”), l’istituzione prestigiosa specializzata nel repertorio tipico (Passione Secondo Matteo, Carmina Burana, Missa Brevis di Britten), che ha partecipato a opere liriche e cantato in festival e celebrazioni in diversi Paesi europei ed è stata scelta per cantare lo scorso 30 aprile alla cerimonia d’incoronazione del nuovo re d’Olanda Willem-Alexander. Il NAK è una scuola corale per bambini unica, situata ad Amsterdam, che offre un insegnamento di altissima qualità del canto classico, specialmente dell’opera, a circa 200 bambini. I cori formati dai bambini più avanzati del Nieuw Amsterdams Kinderkoor si esibiscono al più alto livello. Il NAK accetta, nel suo programma educativo, tutti i bambini a partire dall’età di quattro anni, a prescindere dall’educazione musicale ricevuta in precedenza e senza alcuna audizione selettiva. In questo modo, il NAK riesce ad accogliere studenti di tutti gli strati sociali e provenienti dai diversi quartieri di Amsterdam.

A.D.A. Associazione Danze Antiche, fondata nel 2003 da amici appassionati della danza e della musica antica ha lo scopo di valorizzare, promuovere e diffondere la conoscenza della la danza storica, della musica e del canto dal 1300 al 1800. A.D.A. si propone di investigare e riattualizzare, attraverso un lavoro di ricerca altamente qualificato e proposto nei suoi stage e seminari di studio, le danze antiche nei loro linguaggi rappresentativi, da quelle codificate nei primi trattati alle successive, contestualizzandole nel periodo storico che le ha prodotte.

L’Associazione Danze Antiche desidera offrire l’opportunità di conoscere, attraverso la danza e la musica, lo spirito, l’arte e la cultura di determinati periodi storici in cui il nostro Paese si è distinto particolarmente per contributi artistici ed intellettuali, con specifica attenzione al repertorio rinascimentale. Parallelamente all’approfondimento della danza antica, A.D.A. ha introdotto lo studio della danza sacra e meditativa.

 

Spettacolo di danza, teatro, musica Rinascimentale
27 luglio, ore 21
Sala della Repubblica – Teatro Rossini, Pesaro
Evento gratuito fino ad esaurimento posti con accesso su prenotazione.

Per prenotazioni
decennale@danzeantiche.org
Informazioni
gaia@gaiagrandini.com
Gaia Grandini cellulare 335.291012

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>