Il Palio dei Bracieri ovvero il Palio dei giovani

di 

25 luglio 2013

PESARO – La nostra tanto bistrattata città di Pesaro non avrà un avvenimento famoso come il Palio di Siena, oppure una manifestazione importante come la corsa dei ceri di Gubbio o la Quintana di Ascoli, ma nel suo piccolo sta scoprendo piano piano un evento nuovo quanto divertente , il Palio dei Bracieri, denominato il palio più giovane d’Italia. Nato quasi per scherzo fra un discorso dell’Assessore Enzo Belloni e una parola dell’organizzatore del Challanger del Foglia Massimiliano Santini, questo happening sta avendo un successo inatteso e amplificato. Un appuntamento che sta coinvolgendo in maniera esponenziale tutti i nostri quartieri e pure oltre le mura. Non avremmo la contrada dell’Aquila o della Torre, ma possiamo avere quella di Villa San Martino, Pantano, Vismara, Soria, Porto, Muraglia, Santa Veneranda, Treponti, Centro Mare, Villa Ceccolini, Villa Fastiggi, Tombaccia e Montegranaro. La nostra città in questi giorni di vigilia al Palio respira un’aria di attesa particolare. Rotatorie, lampioni, ringhiere, ogni punto e buono per appendere migliaia di variopinti gagliardetti o striscioline con i colori che contraddistinguono la propria contrada. I ragazzi di ogni rione hanno voluto ben definire il proprio territorio, ma non come si faceva una volta , per difendersi, ma per una sana e rispettosa rivalità. Numerosi giovani pesaresi hanno trovato, in questa periodo estivo, dimenticando scuola, crisi al lavoro ed altro per tuffarsi in questa affascinante avventura, pubblicizzando l’evento con i loro divertentissimi filmati personalizzati su You Tube. Per tutti loro un momento allo stesso modo aggregante e goliardico. Complimenti , questa volta, ai politici e all’ideatore Massimiliano Santini che sono riusciti nell’intento di far scaturire da una semplice scintilla un incendio di freschezza e vitalità per questi ragazzi d’oggi tanto presi di mira del bene e nel male.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>