L’Alma chiude la saracinesca: arriva Paolo Ginestra. I convocati per il ritiro di lunedì e le amichevoli

di 

27 luglio 2013

Il ds Canestrari e Paolo Ginestra

Il ds Canestrari e Paolo Ginestra

FANO – L’Alma Juventus Fano comunica l’acquisto del portiere Paolo Ginestra, classe 1979. Un segnale importante che denota la volontà della società granata di costruire la squadra poggiando su solide basi come l’ex numero 1 del Livorno. Il rapporto tra Ginestra e il direttore sportivo Roberto Canestrari nasce nel 1995, quando lo stesso Canestrari lo prelevò dalla Pergolese, portandolo nelle giovanili granata. L’approdo in prima squadra arriva nel ’97, quando difende la porta dei fanesi per ben 14 volte, venendo confermato anche per la stagione successiva.

Le sue doti non passarono inosservate tra gli addetti ai lavori, tanto che il Milan decise di puntare su di lui. Da quel momento spiccò il volo verso il calcio che conta, girovagando l’Italia da nord a sud, togliendosi la soddisfazione di arrivare in serie A con il Livorno, nella stagione 2005/2006 senza, però, scendere mai in campo.

Tra le sue tante squadre vanno ricordate le esperienze con Lecco, Albinoleffe, Prato, Ternana con cui affrontò più di tre campionati, Castel di Sangro, Vis Pesaro e Paganese. Nell’ultimo torneo ha difeso la porta del Forlì, rivelandosi uno dei migliori portieri della categoria. Tutti, però lo ricordano, perché nel 2004, con la casacca della Vis Pesaro, parò un rigore in ginocchio a Muslimovic’ in occasione del derby contro il Rimini. Seppure sia molto forte sotto il piano fisico, del portiere di Pergola è apprezzata la grande reattività tra i pali. Nel corso della sua carriera ha imparato a essere un vero leader in campo, avendo dimostrato di saper guidare con maestria e sicurezza tutta la difesa.

Appena dopo la firma sul contratto che lo legherà con i marchigiani, Paolo Ginestra ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Dopo tantissimi anni torno a Fano, la società che ha creduto in me, lanciandomi poi nel calcio vero. Sono molto carico e m’impegnerò sia per la piazza sia per tutto il popolo granata. Un ringraziamento va fatto nei confronti di Roberto Canestrari, con cui c’è un grande legame e che ha voluto a tutti i costi che io venissi qui. Ora non resta che iniziare questa nuova avventura, per me doppiamente stimolante: sia perché qui c’è una grande tradizione sia perché il granata è stato il mio primo colore calcistico”.

 

I CONVOCATI PER IL RITIRO

L’Alma Juventus Fano ufficializza la lista dei convocati per il ritiro che inizierà lunedì 29 luglio allo stadio comunale “Mancini”. Di seguito l’elenco degli atleti che si ritroveranno alle 15:

Portieri
– Ginestra (1979)
– Tonelli (1995)

Difensori
– Nodari (1982)
– Torta (1989)
– Cesaroni (1994)
– Mistura (1995)
– Righi (1996)
– Carloni (1996)
– Clemente (1996)
– Bartolucci (1993)

Centrocampisti
– Coppari (1989 aggregato)
– Angellelli (1992 aggregato)
– Zandri (1991 aggregato)
– Sassaroli (1994)
– Vitali (1995)
– Bartolini (1997)
– Marconi (1996)
– Pistelli (1994)

Attaccanti
– Stefanelli (1979)
– Forabosco (1994)
– Tittarelli (1994)
– Boccolini (1994)
– Ghergo (1994)
– Bufalo (1993 aggregato)

Allenatore: Mirco Omiccioli

Collaboratore tecnico: Fulvio Giovannetti

Preparatore atletico: Gianluca Lucchetti

Allenatore dei portieri: Andrea Bartolucci

 

Nel frattempo è stato definito anche il calendario delle prime amichevoli precampionato. Il 7 agosto l’Alma Juventus affronterà, in trasferta, la Vigor Senigallia, squadra che milita nel campionato di Eccellenza. Sabato 10 agosto ci sarà il Memorial “Baldelli” a Urbania con Pergolese e la stessa Urbania, mentre il 12 agosto l’Alma sarà impegnata nel Memorial “Amati” di Lucrezia. Il 13 agosto a Cagli, la squadra di mister Omiccioli affronterà la Cagliese. Da definire, poi, l’avversario di Coppa Italia.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>