di Redazione
29 luglio 2013
CANDELARA – Un progetto di musica e teatro a Candelara con un gruppo di artisti, il collettivo Borgo Calling e l’associazione S.O.M.S.. A rivelarlo è Romina Marfoglia del Teatro dei Bottoni, che preannuncia il “Candelara Art Festival – I codici del contemporaneo” come un evento che propone concerti di musica rock indipendente, spettacoli di teatro contemporaneo, video arte, readings. Appuntamento il 7 settembre per un progetto che si avvale della collaborazione di alcuni enti tra cui Comune di Pesaro, Quartiere 3 Colline e Castelli, Pro loco Candelara.
“Per sostenere i costi necessari a realizzarlo – spiega Romina Marfoglia – però abbiamo bisogno di aiuto, perciò abbiamo scelto di utilizzare la piattaforma di Crowfunding Eppela e vi preghiamo di aiutarci a diffondere la notizia, se la riterrete interessante. Il Crowdfunding descrive un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizzano il proprio denaro in comune per supportare gli sforzi di persone ed organizzazioni. È un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Eppela è la prima piattaforma italiana che permette di condividere in questo modo i progetti, e realizzarli. Funziona così: si propone un’idea, la si articola, si definiscono i costi e si fissa una scadenza. Si invitano poi le persone a dare il loro contributo. A ogni offerta corrisponde una ricompensa, che verrà riscossa al raggiungimento del traguardo. Se invece non si riuscirà a raccogliere la cifra necessaria entro il tempo stabilito, le donazioni verranno automaticamente restituite ai partecipanti. Noi abbiamo tempo fino al 21 agosto per raccogliere 1.100 euro.
Il video di presentazione è visibile al link http://www.eppela.com/ita/projects/474/collettivo-borgo-calling-candelara-art-festival. C’è anche una pagina Facebook: https://www.facebook.com/events/1399328586946984/.
CANDELARA ART FESTIVAL
Musica teatro videoarte – i codici del contemporaneo
Una giornata di musica dal vivo, teatro contemporaneo, videoarte, fotografia, readings.
Uno spazio di libera espressione per giovani artisti locali e nazionali, un luogo per il confronto e la commistione di linguaggi, tra le mura storiche del borgo di Candelara, per un giorno di festival delle arti: musica, teatro, fotografia, video, reading, in collaborazione con S.O.M.S., Pro Loco Candelara, Quartiere 3 – Colline e castelli, Comune di Pesaro.
OBBIETTIVI:
Collettivo Borgo Calling e Teatro dei bottoni intendono con questa proposta:
dare il via alla prima esperienza, a Pesaro, di festival delle arti sceniche, unendo nello stesso luogo musica, video, teatro.
– dare visibilità a giovani artisti locali e non che solitamente faticano a trovare spazi e visibilità: videomakers, fotografi, attori, musicisti
– proporre una esperienza di intrattenimento culturale per un pubblico giovane
– dare una nuova visione del nostro territorio, promuovere il borgo di Candelara ed in generale i quartieri collinari come risorsa di turismo culturale e sostenibile, richiamando l’attenzione dei cittadini della nostra città anche su luoghi diversi dal centro storico e dal lungo mare.
ORGANIZZAZIONE:
7 settembre 2013: “CANDELARA ART FESTIVAL” – Candelara:
Il festival trova la sua collocazione ideale nel giardino di San Francesco di Candelara, raccogliendo così, e sviluppando l’esperienza delle serate di Borgo Calling presso l’associazione S.o.m.s.
Si prevedono due postazioni palco,
– un palco nel giardino dietro la chiesa di S. Francesco, per i concerti dal vivo
– un secondo palco nel giardino per il teatro
– una sala chiusa in cui proiettare video, cortometraggi di giovani videomakers
– una esposizione di fotografie di giovani artisti visivi che attraversa il parco adiacente il giardino di San. Francesco
– durante la giornata di festival si alterneranno diversi artisti a partire dalle ore 17.30 fino alle ore 24: sul palco della musica: 3 bands. sul palco per il teatro: 2 spettacoli di teatro contemporaneo, due interventi di reading con musica dal vivo
– nelle sale i video e i cortometraggi saranno proiettati a ciclo continuo durante la serata
– gli spazi espositivi per le arti visive saranno sempre aperti e potranno essere inaugurate da un breve intervento teatrale ad inizio serata.
L’ingresso al Fest sarà libero, come la fruizione di tutti gli eventi.
Ringraziandovi anticipatamente rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Lascia una risposta