A Fano la riscossione dei tributi passa ad Aset. La soddisfazione di Aguzzi

di 

30 luglio 2013

Stefano Aguzzi firma abolizione Province

Il sindaco di Fano Stefano Aguzzi

FANO – Il sindaco di Fano Stefano Aguzzi, che ha anche la delega ai Tributi, esprime “piena soddisfazione per l’esito della votazione relativa all’approvazione della delibera riguardante il passsaggio  ad Aset Holding, a partire  dal 1 gennaio 2014, della riscossione di tutti i tributi comunali.

“Dopo decenni che questo servizio era stato esternalizzato a ditte private – ha affermato il primo cittadino di Fano – la scelta dell’attuale Amministrazione è stata quella di ricollocare ad una gestione pubblica,  un servizio ritenuto importante e fondamentale  per il buon andamento della Pubblica amministrazione nella nostra città che rigaurda direttamente tutti i cittadini.  Non essendo il comune in grado di gestire direttamente il servizio a causa della mancanza di strumenti e dell’impossiblità di assumere personale, scelte dettate dalla  ristrettezza delle leggi nazionali,  si era già deciso  da due anni di passare la riscossione  ad Asert Holding”.

Cosa è mutato nel frattempo?

Aset Holding a causa della spendew review si è detta impossibilitata ad assumere nuovo personale e quindi a dotarsi della necessarie esperienze per lo svolgimento di questo servizio. Da qui la mediazione del sindaco Aguzzi nel portare la delibera che di fatto autorizza Aset Holding a creare una società di scopo.

“Società  – come ha commentato il sindaco e assessore ai  Tributi – che potremmo definire “Fano Riscossione” che pur mantenendo un forte controllo pubblico (almeno il 60%) venda una parte di quote minoritarie ad una società privata, scelta con gara,  in grado di  garantire la funzionalità e la puntualità della ricossione,  dei controlli sull’ evasione. Una delibera che ieri è passata con il voto favorevole di tutta la maggioranza e che ha visto invece in difficoltà la minoranza con una parte del Pd che è uscito dall’aula perché, al di là della contrapposizione di parte, alcuni di essi avevano intuito l’ottimo lavoro  svolto  dal sindaco e dell’Amministrazione. Si tratta di un un traguardo importante – ha concluso il primo cittadino – che mette ancora in evidenza come l’Amministraizone da me guidata intenda ulteriormente valorizzare il lavoro delle aziende pubbliche contrariamente al resto della provincia che sta preferendo la privatizzazione dei servizi pubblici”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>