di Redazione
30 luglio 2013
Da For-Bici Fano, associazione aderente alla Fiab (Federazione Amici della Bicicletta) riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:
FANO – Due provvedimenti “strani” vanno registrati tra quelli che hanno riguardato la recente modifica della viabilità in centro storico; “strani” perché non sono fatti come gli altri per favorire le automobili: il primo è la chiusura effettiva di via Pandolfo Malatesta, quella che unisce via San Francesco e via Garibaldi: in questa strada strettissima mai è stato rispettato un divieto di circolazione. A parte la sicurezza, la conseguenza è stata il danneggiamento della muratura di un monumento importante come le tombe malatestiane ad opera di auto di passaggio. Il secondo è lo spazio pedonale ricavato in un tratto di via Mura malatestiane, nei pressi della caserma dei vigili. E’ bastato dipingere in rosso l’asfalto!
E allora, visto che sono facili, rapidi e poco costosi, perché non estendere questi provvedimenti anche altrove? L’elenco dei luoghi dove intervenire a protezione di chi, per scelta o necessità, si muove a piedi è lunghissimo: aspettiamo di sapere da dove si comincia non solo per rispettare precise prescrizioni del codice della strada ma anche per migliorare la qualità urbana di una città che ne ha tanto bisogno.
Lascia una risposta