di Redazione
30 luglio 2013
PESARO – Entrare in centro storico… seguendo la scia di stelle e il cuore della città si trasforma quasi magicamente in un tappeto di colori e musica. Da piazzale Lazzarini a via Branca, da Corso XI Settembre a piazzale Matteotti, è tutto un susseguirsi di iniziative. Ecco via Almerici, trasformata nel “salotto della musica”, qualche stella più in là c’è via Tebaldi, il “vicolo degli artisti”. E’ l’effetto di “Sotto le stelle-negozi in strada”, l’iniziativa fortemente voluta dagli esercenti del centro storico e realizzata in collaborazione con il Comune e di Pesaro.
Un’iniziativa che sta riscuotendo il gradimento di pesaresi e turisti, che anche giovedì scorso hanno affollato il centro storico. E’ stata una serata all’insegna dell’allegria, piena di proposte per tutti, grandi e piccini, curiosi e golosi; ci sono state degustazioni al tartufo e limoncino ghiacciato in via Branca, musica, balletti e laboratori per bambini in via Contramine e piazzale Lazzarini, dimostrazioni di cake design e gioielli “espresso” in via Passeri.
E ancora la divertentissima caccia al tesoro di via Morselli, la danza del ventre in via Abbati con il suo salotto di “bellezza in strada”, musica dal vivo e degustazioni in via Spada, il laboratorio di creta di via Tebaldi. Pian piano le vie hanno preso colore…il viola della lavanda in via Sabbatini, il giallo in Corso XI Settembre con una bellissima esibizione di flamenco, artisti di strada e musica gitana e tante buonissime degustazioni, dalla paella a pane e cioccolato.
In via Ardizi è andata in scena la “caccia alla mela”, mentre piazza Mosca ha ospitato il sanissimo “Orto a chilometro zero”. E ancora il “Salotto della musica” di via Almerici, che ha allietato tutti con l’esibizione al pianoforte di una giovanissima artista.
Ecco il programma di giovedì 1 agosto
Piazza Mosca torna “L’orto a chilometro zero” con tanta sana frutta e verdura, e ancora uno spettacolo di magia (dalle ore 21.30 in poi); su prenotazione, laboratori per bambini ai Musei Civici
Corso XI Settembre, via Mazza e via Castelfidardo la via del colore si tinge di rosso. Passione e ritmo con la Bossa Nova, il sax di Daniele Mancini e la chitarra Lucia Lazzari.
Via San Francesco, via Ardizi e via del Moro presentano TU-NIGHT, una serata all’insegna del Tuning, auto da sogno trasformate in sculture
Via Sabbatini e via Zongo tempo di solari e creme dopo-sole, ecco qualche consiglio per agosto
Via Pedrotti pronti un buon aperitivo e un dolcissimo omaggio per i più piccoli
Via Almerici benvenuti nel “Salotto della musica” che giovedì sera proporrà una bravissima cantante lirica accompagnata al pianoforte
Via Tebaldi il “Vicolo degli artisti” propone un duo tutto femminile di arpa e flauto, la pittrice Ionela e il divertentissimo laboratorio di carta pesta
Via Abbati diventa la via del Mediterraneo, con le suggestioni del gruppo Arabesque, degustazione di pizza, mostra di pittura e, immancabile, l’appuntamento con “Bellezza in strada”
Via Morselli pirati all’arrembaggio per la caccia al tesoro! Pronti a partire e trovare gli indizi per la città!!
Via Spada mmm…vediamo quale degustazione propongono questa sera…
Via Branca “Sweet Street Market”, un dolcissimo assaggio di buon vino di visciole, per i più golosi biscotti e marmellata e, a sorpresa, arriveranno Katiusha trucca bimbi! (ore 21.30) e lo spettacolo di contorsionismo SuperWollyShow alle 22.30
Via Contramine torna la magica Katiusha trucca-bimbi con i suoi fantastici disegni verso le 19.30 e, dopo tanto colore, ecco il suggestivo spettacolo di controrsionismo “SuperWollyShow” (ore 21.30 circa)
Via Passeri le previsioni dicono serata di jazz e preziose proiezioni
Piazza Lazzarini torna il piccolo grande laboratorio “Tra case e Palazzi” monta, smonta e rimonta.
Piazzale Matteotti ospiterà l’evento “Matteotti 12/19 – la musica, i saldi, la cultura del gelato, vino & buon cibo”.
Ma non è tutto. Via Branca e via Curiel proporranno altre sorprese.
Ancora una volta gli esercenti del centro storico di Sotto le Stelle ringraziano tutti quanti hanno dato un contributo al progetto. “Il grazie più grande – dicono – va al Comune di Pesaro e alla Polizia Municipale di Pesaro, che hanno partecipato e reso possibile questa ‘festa del centro’. Un ringraziamento anche a Pesaro Parcheggi”.
Lascia una risposta