Altro tassello granata: Carlo Coppari torna al Fano

di 

31 luglio 2013

FANO – Prosegue la linea autarchica promossa dalla dirigenza granata, con l’obiettivo di puntare sulle massime espressioni calcistiche del territorio. E, proprio, in questo senso rientra il tesseramento di una vecchia conoscenza del calcio fanese come Carlo Coppari, nato nel 1989 ad Osimo ma cresciuto nel settore giovanile dell’Alma Juventus. Esordisce in prima squadra nel 2005, mettendo insieme in due anni 39 presenze e tante belle partite.

Carlo Coppari Alma Juventus Fano

Carlo Coppari

A mettere gli occhi sul centrocampista offensivo fu il Mantova in serie B che lo strappò dalla concorrenza di altri club interessati al giocatore. In Lombardia giocò prevalentemente con la Primavera, esordendo in serie B nella stagione 2008/2009. Nel campionato successivo venne ceduto al Poggibonsi in Seconda Divisione, disputando 20 gare, mentre nel 2010 approda al Mezzocorona sempre in Seconda Divisione timbrando per 20 volte il tabellino delle presenze.

Nella stagione scorsa Carlo Coppari ha voluto provare un’esperienza nel campionato di calcio tailandese, avendo vestito la maglia del Football Club Krabi, squadra della serie B. In totale 22 presenze, 16 in campionato e 6 in Coppa, condite da 5 gol. Le sue dichiarazioni: “Inizialmente avevo intenzione di continuare questa esperienza all’estero, ma poi ho ricevuto la chiamata di Roberto Canestrari e Mirco Omiccioli, ai quali devo tanto calcisticamente parlando. Pertanto sono molto felice di tornare a giocare nella squadra che mi ha cresciuto e mi metto a disposizione del mister”. In relazione alla piazza ha detto: “Qui il calcio si vive in maniera intensa e c’è una grande attenzione e rispetto nei confronti della squadra. Perciò questa è una grande opportunità che non voglio farmi scappare”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>