Ecco Marc Trasolini, il secondo acquisto della Vuelle

di 

31 luglio 2013

Marc Trasolini (foto tratta da zimbio.com)

Marc Trasolini (foto tratta da zimbio.com)

PESARO – Secondo nuovo arrivo in casa Vuelle e questa volta non saranno in molti a conoscerlo. La Vuelle ha ufficializzato l’arrivo del pivot titolare per la prossima stagione: Marc Trasolini, canadese di 23 anni, 206 cm per 108 chili, bianco di chiare origini italiane in possesso del doppio passaporto e che dunque potrà essere utilizzato da italiano, che ha giocato quattro anni all’Università di Santa Clara, senza venire scelto dall’Nba. E’ la prima scommessa che la coppia Costa-Cioppi mette sul piatto, pescando dall’immenso sottobosco dei college americani questo centro che varcherà l’oceano per la prima volta, sbarcando in una realtà completamente differente da quella americana.

Che tipo di giocatore è Marc Trasolini?

Destro con mani educate, non è il pivot classico che non esce mai dall’area colorata ma ama anche tirare dai tre-quattro metri in sospensione, non disegna neanche l’entrata fronte  a canestro sempre con la mano destra, anche se come tutti i rookie dovrà imparare a non incorrere nell’infrazione di passi di partenza, naturalmente quando ha l’occasione non ha nessuna difficoltà a schiacciare, con diversi voli ampiamente sopra il ferro, mentre dovrà migliorare tanto nel gioco spalle a canestro, dove il semigancio viene usato con troppa parsimonia, quando l’avversario gli concede spazio gli piace provare un paio di tiri da tre a partita frontali con percentuali non orribili e dalla lunetta la percentuale oltre il 70% in carriera non è male per un lungo. In difesa non è propriamente uno stoppatore, anche se i centimetri gli consentono di mettere in difficoltà l’avversario, ma dovrà migliorare la tempistica, una discreta mobilità di piedi gli permette di non farsi battere quasi mai in penetrazione, anche se dovrà migliorare nella gestione dei falli.

A rimbalzo va con discreta efficacia sfruttando una buona elevazione, specialmente in fase offensiva dove è abile a seguire la parabola del tiro, ma anche in difesa usa il tagliafuori per catturare di posizione diversi palloni.

In conclusione l’arrivo di questo rookie è il primo vero grosso punto interrogativo della stagione, la speranza è di aver pescato bene in un ruolo così delicato come quello di pivot, anche se con tutta probabilità sarà affiancato da un centro americano con più esperienza, ma le perplessità e i dubbi rimangono, anche perché anche il quattro titolare sarà con molta probabilità un rookie.

Le sue statistiche nell’ultimo anno di Università: 31.7 minuti di media, 15.6 punti (57% da 2, 36% da 3, 72.4% ai liberi), 7.8 rimbalzi di media.

LA VICTORIA LIBERTAS 2013 -14:

QUINTETTO BASE                                           PANCHINA

Playmaker:       Andrea Traini                                                     Andrea Pecile

Guardia:           xxx (straniero)                                                   xxx (italiano)

Ala Piccola:      xxx (straniero)                                                   Alessandro Amici

Ala Grande:      xxx (straniero)                                                                xxx (straniero)

Centro:             xxx (straniero)                                                            Marc Trasolini (italiano)

Allenatore: Sandro Dell’Agnello

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>