31 luglio 2013
PESARO – Arrivano i melomani. Quelli dell’ultima ora. Non è che si sono innamorati solo oggi della musica lirica, della grande lirica, della musica meravigliosa composta da Gioachino Rossini. Anzi. E’ gente che spenderebbe il proprio tempo e il proprio denaro, poco o molto che sia, in ogni teatro di questa terra. Appassionati che conoscono ogni nota, che ogni verso, che sanno distinguere una grandissima prestazione, da una semplicemente grande, che magari sono tradizionalisti e non amano le regie di “rottura” sovente proposte dal Rossini Opera Festival. Insomma, più dei registi amano le voci, uniti in veri e propri fans club chiusi all’esterno, vietati agli innamorati di altri cantanti.
Solo che sono distratti, in qualche caso, o non potevano programmare le ferie in coincidenza con l’edizione 2013 del Rossini Opera Festival. Lo possono fare oggi. E sono annunciati in arrivo domani, o già stasera, per essere pronti, magari dopo una notte insonne, alle ore 10 di giovedì 1 agosto a dare l’assalto ai botteghini del Teatro Rossini, che resteranno aperti di mattina (fino alle 12) e nel pomeriggio (ore 16-18,30) per mettere in vendita le rimanenze. Ogni persona potrà acquistare al massimo due biglietti, ovviamente fino ad esaurimento degli stessi.
In vendita tutti i biglietti di tutte le rappresentazioni, ma soprattutto i posti non prenotabili – quelli di galleria – per il Guillaume Tell, la cui prima è in programma alle ore 18 di domenica 11 agosto nel teatro ricavato dell’Adriatic Arena.
Lascia una risposta