di Redazione
31 luglio 2013
PESARO – Illustrato l’elenco dei lavori che – considerati i vincoli del Patto di stabilità, leggermente alleggerito – sono stati definiti cantierabili dall’Amministrazione comunale. Oltre agli interventi, l’aspetto più importante è costituito dai 4 milioni di investimenti che rilanceranno la piccola economia locale.
Ad illustrarli Rito Briglia, assessore alle opere pubbliche del Comune di Pesaro, come riportato da pesaro0914 che li divide in 3 macroaree.
RIQUALIFICAZIONE E ABBATTIMENTO BARRIERE NELLE SCUOLE
- rimozione dell’amianto dalla scuola elementare Giansanti (partenza 1° agosto), ultima porzione di amianto rimasta negli edifici scolastici pesaresi, per un importo di 100mila euro.
- installazione di due ascensori nella scuola elementare di Villa Fastiggi e nella scuola media Leopardi (lavori in corso), concludendo il progetto Aba Scuole, per un importo di 100mila euro.
- realizzazione di un nuovo marciapiede per la messa in sicurezza della scuola dell’infanzia di via Madonna di Loreto (lavori in corso), per un importo di 70mila euro;
- tinteggiature, impermeabilizzazioni, sistemazioni varie nelle scuole medie per un importo pari a 150mila euro (lavori da agosto a dicembre);
- lavori per rimediare a infiltrazioni, sostituzione di infissi, manutenzione di palestre, giardini ed esterni, pavimentazioni nelle scuole elementari per un importo pari a circa 250mila euro (lavori da agosto a dicembre);
- lavori su esterni e giardini, recinzioni, risanamento calcestruzzo, pavimentazioni nelle scuole dell’infanzia e asili nido statali e comunali, per un importo pari a 250mila euro (lavori da agosto a dicembre);
- completamento della nuova scuola dell’infanzia di Borgo Santa Maria (lavori in corso) per un importo di 200mila euro.
Totale importo investito nei lavori suddetti: circa 1.100.000 euro
INTERVENTI SU STRADE, ARREDO URBANO E PISTE CICLABILI
- sistemazione della pavimentazione di piazza Redi (lavori a settembre) per un importo di 200mila euro;
- riqualificazione dell’area di sosta e dell’area verde di via Brandani con rifacimento dei sottoservizi e dell’illuminazione (inizio lavori a dicembre) per un importo di 200mila euro;
- asfaltature su varie strade del territorio comunale per 400mila euro (lavori da settembre a dicembre);
- completamento del percorso ciclopedonale in via Kolbe (lavori in corso) per un importo di 100mila euro;
- realizzazione della pista ciclabile di via Tolmino (inizio lavori a dicembre) per un importo di circa 500mila euro.
- riqualificazione di viale della Repubblica, pubblicando la gara d’appalto ad agosto per un importo di 600mila di euro.
Totale importo investito nei lavori suddetti: circa 2 milioni di euro
INTERVENTI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E NEI PARCHI PUBBLICI
- riqualificazione del parco Trulla a Pantano con messa in sicurezza attraverso l’installazione di telecamere di videosorveglianza (lavori da ottobre a dicembre) per un importo di 100mila euro;
- piantumazione dell’area sportiva di Borgo Santa Maria su una superficie di quattro ettari vicino all’area sportiva (lavori entro dicembre 2013/gennaio 2014), di fatto un nuovo bosco che costerà circa 50mila euro;
- realizzazione dell’impianto di illuminazione del campo da calcio di Vismara (lavori da agosto a dicembre) per un importo di 30mila euro;
- manutenzione straordinaria del campo da calcio di Santa Maria dell’Arzilla, pubblicando la gara d’appalto ad agosto per un importo di 700mila euro.
Totale importo investito nei lavori suddetti: circa 900mila di euro.
Totale importo investito nelle tre macrocategorie: circa 4 milioni di euro.
Approfondimenti su www.pesaronuoveopere.it.
Lascia una risposta