Meditazione, campane tibetane e concerto: tutto questo è il “Teatro libero del Monte Nerone”

di 

1 agosto 2013

Susanna Ricci

Susanna Ricci

CAGLI – Venerdì 2 agosto, alla Pineta di Fosto a Cagli, secondo appuntamento con la rassegna “Teatro libero del Monte Nerone”, ideata e diretta dal pianista Mario Mariani con i patrocini di Regione Marche (presidenza del Consiglio), Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato alla Cultura), Comuni di Cagli e Piobbico ed il supporto della Comunità Montana Catria e Nerone. Il programma della serata, che prenderà il via alle ore 18.30, prevede un singolare accostamento tra le campane di cristallo, tibetane e alchemiche di Susanna Ricci (operatrice diplomata in “Massaggio sonoro con le campane tibetane” e in “Dinamiche tonali e uso della voce”), con il pianoforte di Mario Mariani, che diventerà un supporto per la meditazione del pubblico presente. Introdurrà Simonetta Vincenzi di “Meditamondo” con la “meditazione Vipassana”, pratica di ascolto sottile delle sensazioni fisiche, emozioni e pensieri. Prima del concerto serale, la scrittrice Elena Attala Perazzini (riminese che risiede dal 1997 a Manhattan, dove è stata assistente della scrittrice Oriana Fallaci presso Rizzoli) presenterà il suo ultimo libro “Via da noi” (Barbera Editore). Come ad ogni incontro della rassegna, è prevista una cena vegetariana portata da ciascun partecipante e condivisa con gli altri.  L’ingresso è libero.

Programma e infowww.mariomariani.commanagement@mariomariani.com; cell. 349.7891878 – 380.7649180.

Tags: , , ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>