di Redazione
8 agosto 2013

Il sindaco Luca Ceriscioli e il portavoce Franco Arceci mostrano le aree che da edificabili torneranno agricole
PESARO – La tassazione Imu sulle aree fabbricabili ha prodotto un effetto collaterale che – secondo il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli – ha dei contorni positivi in quanto sta spingendo i proprietari di terreni con varie destinazioni d’uso a ripensare l’utilizzo di queste proprietà, valutando la richiesta di trasformazione in area agricola (più economica sul piano Imu) di terreni attualmente destinati a terziario, produttivo e residenziale.
“Il piano del Comune – riporta il sito pesaro0914 che dà conto della conferenza settimanale del sindaco – si tradurrà in una delibera di Consiglio comunale, che verrà discussa tra settembre e ottobre 2013, nella quale sono inseriti 6 lotti di terreno per i quali i proprietari hanno già richiesta la trasformazione in agricolo. Il lotto più importante è a Borgo Santa Maria, dove ci sono 104,73 ettari destinati alla costruzione di un campo da golf che – con le attuali condizioni di crisi economica – non è possibile realizzare. In secondo luogo un terreno di 2,07 ettari a Cerreto (tra Novilara e Candelara, sopra Valle Tresole) dove erano previsti tre edifici oggetto di polemiche relative all’impatto ambientale negli anni passati. A seguire un terreno sulla Montelabbattese davanti a Xanitalia (0,54 ettari), uno a Cattabrighe in strada Fornace Mancini (0,15 ettari), uno in località strada Caprile nell’area del Parco San Bartolo (0,45 ettari) e uno sull’Interquartieri nella zona della cosiddetta piattaforma logistica (0,81 ettari). In totale 108,83 ettari di terreno che torneranno a destinazione agricola”.
Fonte Pesaro0914
LA VIDEOINTERVISTA AL SINDACO CERISCIOLI
Tags: agricolo, aree, cemento, comune, delibera, edificabile, lotti, pesaro, terreno
Anche in Piemonte(io sono di Asti) questo problema e’ in carico a molte persone.
Spero che anche il nostro Comune prenda atto della situazione attuale.