di Redazione
8 agosto 2013
FANO – “Io l’abbonamento l’ho fatto, adesso vedete di correre”. È questo lo slogan scelto dall’Alma Juventus Fano per la campagna abbonamenti della stagione calcistica 2013/2014, al via la prima settimana di settembre. Simbolo della campagna di comunicazione sono i volti dei veri affezionati della squadra e della società. La tifoseria di sempre, il cuore granata, la spinta degli 11 giocatori che scendono in campo ogni domenica.
Sono stati scelti perché si vuole ripartire con un nuovo corso, una nuova società. In particolare si vuole ripartire dalla città dai suoi cittadini per farli tornare a sostenere i granata e per rinsaldare e rafforzare il legame tra il calcio e il territorio. Un payoff che vuole essere anche uno stimolo in particolare ai giocatori. Una “minaccia” ironica per ricordare, a chi scende in campo, di dare il 100% ogni volta, senza se e senza ma. Per tutti questi motivi si vuole allestire l’Alma Juventus Fano ha cercato una formazione che sia attaccata alla città e alla maglia, composta, principalmente, da giovani promettenti del settore giovanile locale e di giocatori importanti che hanno già militato tra le fila granata ad inizio carriera. Molti sono ritornati a Fano perché credono nel progetto che si vuole portare avanti.
Per incentivare questo processo, la campagna abbonamenti ha subìto, rispetto allo scorso anno, delle modifiche. Per invogliare comunque i migliaia di appassionati a venire a seguire i propri beniamini calcistici allo stadio Mancini come lo era un tempo. La grinta e le facce “incattivite” dei protagonisti della campagna pubblicitaria devono infondere ai calciatori la fame e la voglia di vittoria. In questa stagione, che sarà comunque difficile in un campionato che non rientra nel dna dell’Alma, si riproporranno, dopo tanti anni, alcuni derby che hanno fatto la storia del calcio marchigiano e non solo. Tra questi, senza dubbio, quello con la Vis Pesaro, il più sentito da giocatori e tifosi. Ma ci saranno anche gli scontri con la Maceratese, senza dimenticare l’Ancona, anche lei nobile decaduta del calcio che conta.
COSTI E PUNTI VENDITA
Parte domani mattina la campagna abbonamenti dell’Alma Juventus Fano per la stagione 2013/2014 del campionato di serie D.
Modificato il costo dei biglietti che è stato adeguato alla serie in cui milita la squadra. I punti vendita dislocati nella città sono invece i seguenti: BIGLIETTERIA dello STADIO via Metauro Fano, PRODI SPORT viale Piceno 14 Fano, BARBIERIA VICTOR via Nolfi 54 Fano, CAFFETTERIA MARCONI piazza Marconi 2 Fano, BAR MARY piazza Andrea Costa 28 Fano (zona centro), BAR POLVERE DI CAFFE’ via Bellandra 138 Fano, BAR METAURO via Metauro 86 Fano (davanti allo stadio Mancini), BAR GIOLLA via Castelfidardo 4 Fano (zona seminario).
Qui di seguito nella prima tabella, il costo degli abbonamenti per ogni settore dello stadio. Nella seconda parte invece il costo degli abbonamenti ridotti che si riferisce alle donne, agli over 65, agli under 14 e agli invalidi con attestato di invalidità compreso tra il 50% e 85%.
Abbonamenti
POLTRONISSIMA TRIBUNA CENTRALE GRADINATA CURVA |
250€ 180€ 100€ 60€ |
Ridotti
POLTRONISSIMA TRIBUNA CENTRALE GRADINATA CURVA |
200€ 140€ 60€ 45€ |
E INTANTO ARRIVA GIANLUCA ZANETTI
“Mi mancava l’agonismo, mi mancava una struttura organizzata, mi mancava giocare”. E’ tornato sul campo e ha scelto Fano per ricominciare a dare il meglio di sé. Lui è Gianluca Zanetti, classe ‘77, difensore di classe e di esperienza.
Nel suo curriculum ci sono squadre di A e B: il Cesena, dove ha esordito nel ‘96 e ‘97, poi il Milan, Monza, Cremonese, Livorno, Castel di Sangro, Pescara, Teramo, Sambenedettese, Foggia, Lucchese, Pro Patria, Bassano del Grappa, Rimini.
“L’anno scorso ho scelto la famiglia e ho deciso di giocare nel Forlimpopoli, nel campionato di promozione della mia città – racconta -. E’ stato divertente. Poi, però, mi è salito un serpentone nello stomaco: avevo una gran voglia di rimettermi in gioco ad alti livelli, non potevo più stare fermo”.
E’ stato allora che è arrivata l’Alma Juventus Fano: “Una grande squadra – continua Zanetti – con una grande storia, una piazza che ti sostiene e che ti fa sentire ‘giocatore’ e che ti dà quello stimolo in più. Quello del Fano è poi un progetto molto ben strutturato. Qui ho trovato un buon mix di giocatori giovani ed esperti. Ma, al di là dei singoli, ciò che è importante è che si crei un gruppo unito e con la volontà di fare bene”.
Su mister Mirko Omiccioli Zanetti dice: “Non lo conosco personalmente ma me ne hanno parlato tutti molto bene, aspetto di confrontarmi e di lavorare con lui”.
Tags: Alma Juventus Fano, calcio, campagna abbonamenti, gianluca zanetti, serie a, serie b, serie d, stadio mancini, tessere
Lascia una risposta