8 agosto 2013
PESARO – Continua la linea giovane della Vuelle 2013-14 che, dopo aver preso due giocatori del ’91 come Marc Trasolini e O.D.Anosike, ha ingaggiato un atleta del 1990 proveniente dalla Texas A&M University: la scelta della premiata ditta Costa e Cioppi è caduta su Elston Turner Jr. 196 cm, figlio d’arte con il padre che ha un breve passato in maglia Scavolini avendo giocato da “gettonaro” per quattro partite nel 1990, sostituendo per un mesetto l’infortunato Darwin Cook, ma ai tifosi pesaresi interessa sapere se Turner junior sarà l’uomo giusto per trascinare la Vuelle nella prossima stagione.
Che tipo di giocatore è Elston Turner Jr.?
Classica point guard americana capace di giocare sia da play che da guardia, bravino in tutte le fasi del gioco, senza eccellere particolarmente in nessuna, non è un tiratore puro, ma sa fare canestro con buona continuità sfruttando doti fisiche notevoli che gli permettono di colpire sia da tre punti che in penetrazione, dove attacca volentieri l’avversario per concludere in entrata o scaricare al compagno più libero, non è un playmaker da sette assist a match, ma sa correre in contropiede e il gioco in velocità di coach Dell’Agnello sembra adatto alle sue caratteristiche, dalla lunetta ha un buon 85% in carriera, frutto di una meccanica di tiro pulita, classica di chi passa parecchio tempo in palestra ad affinare le proprie doti tecniche. In difesa può marcare sia i numeri uno che i numeri due avversari e con la coppia di play italiani della Vuelle che non sono propriamente dei giganti, potrà venire utile in determinate circostanze tattiche, quando ci sarà da controllare play della sua stessa stazza, in America era la stellina della sua Università e anche in Italia potrà giocare tranquillamente 30/32 minuti a serata, ha provato a trovare un posto in Nba, partecipando a diversi training camp quest’estate, ma di guardie con le sue caratteristiche negli States ce ne sono a centinaia e la scelta di sbarcare in Europa ci sembra azzeccata.
Con l’arrivo di Turner la Vuelle comincia a mettere sul piatto del campionato i suoi pezzi forti o presunti tali, la guardia che se non farà 20 punti a serata ci dovrà andare molto vicino, in una VL che avrà bisogno di ricavare il più possibile dal suo starting five, all’appello mancano ancora due uomini da quintetto con la pista Rodney Green che non è ancora chiusa: le due parti sono d’accordo tutto meno che sull’aspetto economico e forse sarebbe il caso di compiere quel piccolo sforzo (siamo a diecimila euro di distanza), per assicurarsi i servigi di un’ala in piena rampa di lancio che potrebbe garantire a coach Dell’Agnello quel giocatore giovane, ma già esperto del campionato italiano in una Vuelle che con l’arrivo del terzo rookie sa di rischiare parecchio. Finora siamo rimasti all’interno del budget, con nessun ingaggio che ha superato i 50.000 euro netti e anche se la questione main sponsor sembra più complicata del previsto, un atto di coraggio da parte dello staff societario sarebbe apprezzato dalla tifoseria. Per il ruolo di ala grande era circolata la voce di Kenni Kadji, ma qui siamo ai piani alti del basket internazionale e non è questa la stagione giusta per fare concorrenza alla Nba. In conclusione, per il prossimo weekend rimaniamo in attesa della scelta di Rodney Green, consapevoli che se finirà a Montegranaro sarebbe un duro colpo per i tifosi pesaresi che vedrebbero soffiarsi un buon giocatore da una diretta concorrente nella corsa alla salvezza, mentre per il terzo lungo biancorosso i tempi si dovrebbero allungare e se ne parlerà dopo Ferragosto.
LA VICTORIA LIBERTAS 2013-14:
Quintetto: Panchina:
Playmaker: Andrea Traini (ita) Andrea Pecile (ita)
Guardia: Elston Turner Jr: (extracomunitario) Bernardo Musso (ita)
Ala Piccola: xxx (extracomunitario) Alessandro Amici (ita)
Ala Grande: xxx (extracomunitario) xxx (italiano)
Centro: O.D. Anosike (comunitario) Marc Trasolini (comunitario)
Tags: Ario Costa, basket, elston turner jr., linea giovane, pesaro, vuelle
Lascia una risposta