di Redazione
8 agosto 2013
PESARO – Inaugurata, nella Libreria del Barbiere, in Via Rossini 38, la mostra “Fuori d’abbonamento”, commendatori, prime donne e saltimbanchi nei volantini teatrali della collezione di Elio Giuliani, a cura di Cristina Ortolani.
I volantini della collezione sono oltre 200, quelli esposti 48. Sono stati reperiti in un mercatino di Ancona. Elio Giuliani, che ha una collezione semplicemente straordinaria di artisti pesaresi, li ha acquistati e adesso – esponendoli – rende omaggio alla storia teatrale e musicale della città. Una storia molto ricca, allora, decisamente meno, oggi.
La selezione dei materiali esposti – in concomitanza con il Rossini Opera Festival – ha privilegiato le tracce rossiniane, da Torvaldo e Dorliska (cavatina) inserita nel programma della beneficiata del primo tenore assoluto Tommaso Villa 81864) a quella della “Semiramide”, pezzo forte della “seratante” prima donna soprano Luigia Gardoni (1874), fino all’opera d’obbligo “Il conte Ory”, febbraio 1987, anno della traslazione delle spoglie di Rossini dal cimitero parigino di Père-Lachaise alla chiesa di Santa Croce in Firenze.
“Il primo appuntamento narrato dai volantini – racconta la curatrice – è a beneficio dell’asilo infantile. Altri della Società Operaia. La maggior parte di questi volantini è dedicata, appunto, a recite a favore di queste due istituzioni, anche se non mancano quelli per l’ospedale e per le serate d’onore a beneficio degli attori, che si chiamano, appunto, beneficiate. Non a caso – come dal titolo della mostra, serate “Fuori d’abbonamento”. Il volantino più bello (assolutamente da leggere; ndr) è quello dedicato a Tony Il Nero detto l’Imbecille, alla serata del 6 novembre 1982 nel Foro Boario, che – spiega ancora Cristina Ortolani – secondo alcuni sarebbe nella zona dell’attuale Stadio Benelli…”.
E’ scritto nel volantino: Grandioso spettacolo, equestre, ginnastico, buffo, mimo, danzante a beneficio di Tony Il Nero detto L’Imbecille. Per la prima volta Un moro che ride, piange e cammina. Magnifico scherzo comico buffo, eseguito dal seratante in unione al suo collega F. Cigna… Tony Il Nero eseguirà lo straordinario Salto della battaglia, oltrepassando 16 uomini con fucili e baionetta in canna che contemporaneamente fanno fuoco. Il Beneficiato gli oltrepasserà con il salto mortale.
Una mostra da visitare, fino al 28 agosto.
Tags: cristina ortolani, elio giuliani, fuori d'abbonamento, mostra, volantini teatrali
Lascia una risposta