Con lo svelamento del calendario comincia la stagione del basket

di 

9 agosto 2013

PESARO – Anche se mancano ancora due mesi all’inizio delle ostilità, quando la Legabasket dirama ufficialmente il calendario per la stagione che sta cominciando i tifosi tendono lentamente a dimenticarsi dell’anno precedente, dei giocatori che hanno vestito la canotta della tua squadra e che hanno preso altre destinazioni in giro per il mondo, delle soddisfazioni (pochine in verità) e delle incazzature (parecchie) che hanno caratterizzato una stagione che adesso ti sembra leggermente più lontana nella memoria. Anche se siamo in piena estate, il nuovo calendario ti fa pensare già all’autunno, quando si ritornerà alla Torraccia per prendere confidenza con la tua nuova Vuelle. Mai come questa volta una vera e propria incognita con i suoi tanti giovani proveniente da oltreoceano.

Quando si pone la classica domanda al coach di turno su come gli sembra il nuovo calendario, ti sentirai rispondere che per lui è indifferente e prima o poi devi incontrare tutti gli avversari, ma, se l’affermazione è incontrovertibile, bisogna comunque considerare lo stato di forma e preparazione della tua squadra e gli obiettivi che si pone per la nuova stagione: se sei una candidata allo scudetto ti puoi permettere una partenza lenta che ti consenta di arrivare al top della forma in primavera, quando i giochi ad alto livello si faranno più incandescenti, se sei candidata alla retrocessione cercherai una partenza sprint per sorprendere le big che magari staranno pensando alle varie competizioni europee, se sei una formazione completamente rinnovata avrai bisogno di qualche partita per trovare i giusti equilibri, mentre se hai un nucleo già affiatato cercherai di sfruttarlo a tuo vantaggio.

Tendenzialmente, per una formazione di fascia bassa, sarebbe meglio un girone d’andata nel quale affrontare in casa propria squadre alla tua portata per sfruttare il fattore campo e l’entusiasmo del pubblico, più incline ad ottobre a perdonare la squadra del cuore, mentre se in trasferta andrai a far visita alle big, non ti aspetti di portare via i due punti ed un eventuale blitz varrebbe il doppio, ma esistono tante scuole di pensiero e al 9 agosto non puoi sapere in che stato di forma arriverai agli spareggi decisivi e se il miglior giocatore della tua avversaria del 5 gennaio avrà recuperato dall’infortunio.

Dando un’occhiata al calendario della VL non possiamo dire che ci è andata benissimo con Siena, Sassari e Milano che verranno all’Adriatic Arena tutte entro il 2013, mentre trasferte potenzialmente decisive arriveranno abbastanza presto con Montegranaro e Pistoia che ci attendono sul loro campo nel mese di novembre, la prima giornata vedrà Pesaro viaggiare verso Avellino, una delle potenziali big della stagione, e se non si riuscirà a vincere al debutto casalingo del 20 ottobre contro Caserta, il derby marchigiano del 10 novembre rischia già di essere un match decisivo nello sviluppo della stagione.

Quello che dispiace è vedere Victoria Libertas prima di Pesaro e non il nome dello sponsor, specialmente dopo 38 anni di presenza ininterrotta del marchio Scavolini, è vero che oltre Pesaro anche Roma, Cantù, Pistoia e Montegranaro hanno le canottiere ancora vergini, ma la Vuelle dovrà necessariamente trovare un nuovo sponsor se vorrà evitare la retrocessione. Per adesso le uniche certezze sono un calendario complicato e un roster di sei elementi tra i 21 e i 23 anni più Andrea Pecile che farà da “chioccia”, restiamo in attesa di buone notizie.

Tags: , , , ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>