“Notte di San Lorenzo” sul Monte Paganuccio: guidati da un astrofilo e riposo al rifugio di “Ca’ I Fabbri”

di 

9 agosto 2013

Una bella veduta del Furlo

Una bella veduta del Furlo

FURLO DI ACQUALAGNA – Un calendario ricco di proposte per quanti, nel mese di agosto, visiteranno la Riserva Naturale del Furlo. Si parte con la Notte di San Lorenzo: tra sabato 10 e domenica 11 il Monte Paganuccio diventerà un suggestivo salotto da cui osservare la magia delle stelle, guidati da un astrofilo, mentre il rifugio Ca’ I Fabbri ospiterà il riposo notturno e le chiacchierate fra amici (Info e prenotazioni: Il Ponticello tel. 0721 482607). Domenica 11 agosto si inaugura il progetto “Il Bosco di Pan” con “Oohh che meraviglia!!”, giochi ed emozioni per tutta la famiglia, laboratori sensoriali-artistici per incorniciare piccole e grandi meraviglie della natura, esperienza originale tra i boschi del Monte Paganuccio. Ritrovo alle 15 al punto Iat del Furlo, visita al Museo del territorio e spostamento con mezzi propri al rifugio Ca’I Fabbri, passeggiata semplice su fondo sterrato, rientro previsto per le 19 (info e prenotazione obbligatoria: Punto Iat Furlo tel. 0721 700041 – numero verde 800 028 800).

Per i più curiosi e desiderosi di ripercorrere le tracce dell’antica consolare Flaminia, il 15 agosto è previsto “Ferragosto Archeofurlo”, tour archeologico lungo la Gola per ammirare  le due gallerie romane (sarà visitabile anche la galleria piccola del Furlo), le mura di contenimento, i tagli nelle pareti della roccia e il sito archeologico della Grotta del Grano: passeggiata di 3 ore con partenza alle ore 9.30 dal Punto IAT. Chi volesse sostare per il pranzo, avrà una “riserva” di sorprese preparate da ristoranti e bar del luogo (Info e prenotazione obbligatoria: Punto Iat Furlo tel. 0721 700041 – numero verde 800 028 800). Sempre il 15 agosto, alla Gola del FurloFerragosto d’Autore” con escursione guidata sul Monte Pietralata e chiesetta nella pineta, pascoli sommitali e bagno rilassante “fuori riserva” nelle piscine naturali del fiume Bosso (Info e prenotazioni: Il Ponticello tel. 0721 482607). E non finisce qui… domenica 11, mercoledi 14, giovedi 15 e domenica 18 agosto, passeggiata “Tra le meraviglie della Gola” nel doppio turno delle 15.30 e 17.30: un percorso semplice, ma ricco di emozioni, per godere della moltitudine dei fiori che crescono nella Gola, dei rapaci e altri uccelli che volano e nidificano sulle ripide pareti (Info e prenotazione obbligatoria: Punto Iat Furlo tel. 0721 700041 – numero verde 800 028 800).

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>