di Redazione
9 agosto 2013
PESARO – Inizia il 34° Rof. I principali appuntamenti del Rossini Opera Festival andranno in diretta su Radio Tre e in tutto il mondo attraverso il circuito Euroradio.
Un’autentica maratona rossiniana di tre serate consecutive che si apre sabato 10 agosto alle ore 20, con “L’Italiana in Algeri” diretta da José Ramón Encinar, alla guida dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, e con la regia di Davide Livermore. Protagonisti Anna Goryachova, nel ruolo di Isabella, Alex Esposito in quello di Mustafà, Yijie Shi come Lindoro e Mario Cassi come Taddeo.
Domenica 11 agosto alle 18.00 invece, viene trasmesso in diretta l’appuntamento più atteso dell’edizione di quest’anno: il “Guillaume Tell”, proposto nella versione francese in quattro atti, quella che andò in scena la prima volta a Parigi nel 1829. Sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna il trentatreenne pesarese Michele Mariotti, al suo debutto nell’ultimo titolo rossiniano. La regia dello spettacolo è affidata a Graham Vick. Tra i protagonisti sul palco il grande tenore peruviano Juan Diego Florez nel ruolo di Arnold, uno dei più terribili del repertorio ottocentesco. Con lui Nicola Alaimo, impegnato nel ruolo del titolo, Marina Rebeka in quello di Mathilde, Simon Orfila in quello di Walter Furst, Celso Albelo nel ruolo del Pêcheur e Amanda Forsythe nei panni di Jemmy.
L’ultima delle tre dirette, lunedì 12 agosto alle 20.00, vede invece in programma “L’occasione fa il ladro”, burletta per musica in un atto andata in scena per la prima volta a Venezia nel 1812. L’Orchestra Sinfonica “Gioachino Rossini” è diretta da Yi-Chen Lin, mentre la regia è quella storica di Jean-Pierre Ponnelle. Protagoniste sono le voci di Roberto De Candia, nel ruolo di Don Parmenione, Elena Tsallagova in quello di Berenice, Paolo Bordogna nei panni di Martino, Giorgio Misseri in quelli di Don Eusebio ed Enea Scala come Conte Alberto.
Le tre opere potranno essere seguite anche in streaming audio sul sito www.radio3.rai.it.
Lascia una risposta