Rof, domenica l’atteso concerto del tenore Celso Albelo. Poi si fermerà a Fano per registrare un cd di canzoni spagnole

di 

17 agosto 2013

PESARO – Dopo il successo ottenuto dal tenore americano Michael Spyres, protagonista del primo dei tre Concerti di Belcanto, il Rossini Opera Festival presenta il secondo appuntamento, in programma domenica 18 agosto alle ore 17 all’Auditorium Pedrotti.

 

E’ un appuntamento atteso dagli appassionati, perché ad esibirsi sarà Celso Albelo, il tenore spagnolo impegnato anche – stasera e martedì 20 – nel Guillaume Tell come Roudi, pêcheur, che i lettori di pu24.it conoscono perché abbiamo proposto una lunga intervista.

 

Celso Albelo davanti al mare di Pesaro (Foto pu24.it)

Celso Albelo davanti al mare di Pesaro (Foto pu24.it)

In programma brani di Joaquín Turina (Dedicatoria, Nunca olvida, Cantares, Los dos miedos, Las locas por amor, da ‘Poema en forma de canciones’), Carlos Guastavino (El Sampedrino, Milonga de dos hermanos, Pueblito mi pueblo, Ya me voy retirar, Pampamapa), Gioachino Rossini (Canzonetta spagnuola e, da Elisabetta, regina d’Inghilterra, la Scena e Aria di Leicester ‘Della cieca fortuna… Saziati, o sorte ingrata’), Gaetano Donizetti (da Lucrezia Borgia, Recitativo e Aria di Gennaro ‘Partir degg’io… T’amo qual s’ama un angelo’; da Lucia di Lammermoor, Recitativo e Aria di Edgardo ‘Tombe degli avi miei… Fra poco a me ricovero’), ma sappiamo che non mancheranno i bis, con il tenore delle isole Canarie che canterà celebri arie.

 

Tenore, nato a Santa Cruz di Tenerife, ha studiato al Conservatorio della sua città con Isabel García Soto e alla Escuela Superior Reina Sofía di Madrid con Tom Krause e Manuel Cid. Si è perfezionato con Carlo Bergonzi all’Accademia di Busseto. Nel 2006 il primo successo nel Rigoletto a Busseto; da allora è invitato a esibirsi alla Scala (Pagliacci), Fenice (L’elisir d’amore), Accademia di Santa Cecilia (Guillaume Tell), Carlo Felice (Don Pasquale), Comunale di Bologna (I

Puritani), Real di Madrid (Rigoletto), Opera Festival a Las Palmas (La sonnambula), La Coruña (Rigoletto, Don Pasquale, I Puritani, La fille du régiment) e Savonlinna (I Puritani), Zürich (Rigoletto, Don Pasquale, La Juïve, Gianni Schicchi, Maria Stuarda), Tokyo (Lakmé) e Amsterdam Opera House (Guillaume Tell, registrato dal vivo).

 

Ha lavorato con Pappano, Harding, Oren, Zedda, Santi, Frühbeck de Burgos, Rizzi, Renzetti, Carella, Carminati, Chaslin, Fogliani, Panni e Mariotti. Numerosi e prestigiosi i premi vinti.

 

Come annunciato nell’intervista concessaci, alla fine delle repliche del Guillaume Tell Albelo si fermerà a Fano, dove registrerà un cd di canzoni spagnole.

Tags: , , ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>