Saby D’Amico e Gianluca Pascucci, i due pesaresi d’America

di 

17 agosto 2013

PESARO – Due pesaresi protagonisti in America si sono conosciuti stamattina. Saby D’Amico e Gianluca Pascucci non hanno bisogno di presentazioni. Saby è il presidente dell’Alma, l’Associazione Lauretana Marchigiani d’America. La sua casa a Port Washington, New York, ha accolto nei decenni generazioni di pesaresi, padri e figli, che in Saby hanno trovato sempre un buon consiglio, un prezioso aiuto. Da 37 anni viene in vacanza in città, nella sua città, perché si considera “pesarese di Pantano”. La sua è una rimpatriata quotidiana.

 

Pascucci e Saby D'Amico

Pascucci e Saby D’Amico

Gianluca Pascucci vive a Houston dallo scorso settembre. Fra un paio di settimane sarà un anno di proficuo lavoro per gli Houston Rockets, squadra di basket protagonista nella Nba, con i quali aveva collaborato in passato da responsabile europeo dello scouting. La precedente estate – quando arrivò la chiamata dei Rockets, che gli proponevano di assumere l’incarico di Director of Player Personnel/Rio Grande Valley Vipers Assistant General Manager, Gianluca non ebbe alcuna esitazione.

 

D’Amico e Pascucci si sono incontrati stamattina nell’Hotel Napoleon, dove Saby trascorre le vacanze. E hanno parlato della vita negli States. “Dove ti concedono un’opportunità, senza che ci sia qualcuno che ti raccomandi”. Come in Italia…

 

Gianluca è in partenza, torna a Houston martedì, Saby rientrerà a New York a inizio settembre. I due pesaresi d’America hanno promesso di rivedersi nella Grande Mela, magari a pranzo dal pesarese Lorenzo Antonelli, figlio del conosciutissimo Uldergo, che da quasi 15 anni lavora nei migliori ristoranti Manhattan (il suo espresso è diventato celebre) e che proprio in questi giorni si trova a Pesaro in vacanza.

Tags: ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>