Il Rof rende omaggio a Verdi con il concerto di Marina Rebeka

di 

18 agosto 2013

PESARO – Se c’è una cantante che può essere presa a emblema del valore dell’Accademia Rossiniana, questa è Marina Rebeka. Il soprano lettone, nata nella bella Riga,ha partecipato all’edizione 2007 della celebre scuola diretta da Alberto Zedda. Da allora la sua carriera è stata un crescendo rossiniano. Subito voluta dal maestro Zedda nell’edizione successiva, dove ha interpretato Anna nel Maometto II, poi nel 2010 fantastica nello Stabat Mater diretto da Michele Mariotti, quindi nel 2011 protagonista applauditissima di un concerto di belcanto. Quest’anno è Mathilde nel Guillaume Tell.

 

Il Rossini Opera Festival ha pensato a lei per celebrare l’anno verdiano. Lunedì 19 agosto, alle ore 16.30 nel Teatro Rossini, Marina Rebeka canta nel concerto in omaggio al compositore di Busseto assieme all’Orchestra Sinfonica Rossini diretta da Daniele Agiman.

 

In programma la Sinfonia di Oberto, conte di San Bonifacio; la Romanza di Gilda ‘Gualtier Maldé… Caro nome che il mio cor’ dal Rigoletto; il Preludio e l’Aria di Amalia ‘Tu del mio Carlo al seno’ da I Masnadieri; la Sinfonia della Giovanna d’Arco; l’Aria di Elena ‘Mercè, dilette amiche’ da I Vespri siciliani; il Preludio de Il Corsaro; l’Aria di Violetta ‘E’ strano! E’ strano!… Sempre libera degg’io’ de La Traviata.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>