di Redazione
19 agosto 2013
PERGOLA – E’ tutto pronto a Pergola per ospitare venerdì 23 agosto la quinta edizione della Serata Medievale, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con numerosi gruppi storici.
Le lancette dell’orologio torneranno indietro e la città si tufferà in pieno Medioevo.
A partire dalle 17, nel centro storico: cortei storici, combattimenti, campo d’armi, scene di vita medievale, mercatini, mostre, spettacoli. E per cena apriranno le taverne dove mangiare gustosi piatti tipici.
L’evento fin dalle primissime edizioni ha attirato nella città dei Bronzi dorati migliaia di turisti, grazie alla qualità del programma e alla bellezza del centro storico tirato a lucido dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Baldelli.
Saranno presenti: il Gruppo “Combusta Revixi” di Corinaldo, il Gruppo Armati del Palio di San Floriano di Jesi, i Cavalieri dell’Alto Volo di Senigallia, i Giullari di Davide Rossi, i Giullari dell’Allegra Brigata, la compagnia dei Giullari dei Diavolo e le Danzatrici “Fabula Faltica” di Pergola.
“E’ un evento di altissima qualità – sottolinea il sindaco Baldelli – con un programma ricchissimo grazie alla presenza di gruppi storici e compagnie di straordinario valore. Siamo convinti che anche quest’anno la Serata Medievale sarà un successo e tantissimi saranno i turisti che arriveranno a Pergola. Il nostro obiettivo è di continuare a promuovere e a valorizzare la città. Come testimoniano i dati dell’osservatorio regionale del turismo, dal 2009, anno del nostro insediamento, a Pergola si è registrato un incremento di arrivi del 115.4% e di presenze del 73.9%. Abbiamo tutte le carte in regola per migliorare ancora questi dati eccezionali. Venite a trovarci, rimarrete entusiasti”.
Alle 17 l’apertura dei mercatini medievali e antichi mestieri. In piazza Leopardi animazione nell’accampamento militarea cura del Gruppo Armati del Palio San Floriano di Jesi. Piazza Mazzini ospiteràprove di tiro con l’arco a cura degli Arcieri delGruppo Storico “Combusta Revixi” di Corinaldo. Alle 18 l’apertura delle taverne tipiche medievali. Si proseguirà con lo spettacolo dei Giullari di Davide Rossi. Dalle 18.30 per tutta la serata spettacoli itineranti per le vie e piazze del centro. In piazza Fulvi lo spettacolo di falconeria dei Cavalieri dell’Alto Volo di Senigallia. Da non perdere l’esibizione delleDanzatrici “Fabula Faltica” di Pergola e tantissimo altro ancora.
Programma completo
17.00 / via Don Minzoni Mercatini Medievali e Antichi Mestieri
17.00 – 23.00 / Piazza Leopardi Animazione nell’Accampamento Militare
a cura del Gruppo Armati del Palio San Floriano di Jesi (An)
17.00 / Via Cavour
Falconieri, mostra Rapaci a cura dei Cavalieri dell’Alto Volo di Senigallia (An)
17.00 – 19.00 / Piazza Mazzini Prove di Tiro con l’Arco a cura degli Arcieri del
Gruppo Storico “Combusta Revixi” di Corinaldo (An)
18.00 Apertura delle Taverne Tipiche Medievali
18.30 / Piazza Fulvi Spettacolo dei Giullari di Davide Rossi
dalle ore 18.30 per tutta la serata spettacoli itineranti per le vie e piazze del Centro
Storico a cura dei Giullari di Davide Rossi, Giullari dell’Allegra Brigata e
Giullari del Diavolo
19.00 / Piazza Fulvi
Spettacolo di Falconeria a cura dei Cavalieri dell’Alto Volo di Senigallia
19.15 / Piazza Ginevri Spettacolo dei Giullari dell’Allegra Brigata
ore 19.30 / per le Vie e Piazze del Centro Storico di Pergola
Antico Corteggio Storico realizzato dal Gruppo Storico “Combusta Revixi”
di Corinaldo e dal Gruppo Armati del Palio di San Floriano di Jesi
19.45 / Piazza Ginevri “Arcis puellae” (le ragazze della rocca)
Spettacolo delle Danzatrici “Fabula Faltica” di Pergola
20.30 / Piazza Fulvi Spettacolo di combattimenti
del Gruppo Armati del Palio di San Floriano di Jesi
21.00 / Piazza Ginevri Spettacolo dei Giullari del Diavolo
21.15 / Piazza Fulvi Spettacolo degli Arcieri
del Gruppo Storico “Combusta Revixi” di Corinaldo
21.30 / Piazza Ginevri
Spettacolo dei Giullari dell’Allegra Brigata “Il Teatro Viaggiante”
Canti e racconti di un’antica Compagnia d’arte scenica alla volta di Parigi
22.00 / Piazza Ginevri Spettacolo dei Giullari di Davide Rossi
22.00 / per le Vie e Piazze del Centro Storico di Pergola
Spettacoli itineranti del Gruppo Storico “Combusta Revixi” di Corinaldo
22.15 / Piazza Fulvi Spettacolo dei Giullari del Diavolo
22.30 / Piazza Fulvi “Arcis puellae” (le ragazze della rocca)
Spettacolo delle Danzatrici “Fabula Faltica” di Pergola
22.45 / Piazza Ginevri
Spettacolo di combattimenti del Gruppo Armati del Palio di San Floriano di Jesi
23.00 / Piazza Fulvi Peter Pan, il risveglio
Spettacolo degli Sbandieratori del Gruppo Storico “Combusta Revixi” di Corinaldo.
La Notte Verde a Montesecco, programmata per il 16 agosto, è stata rinviata a venerdì 30 agosto.
Maggiori informazioni
Ufficio Iat – Turismo Pergola: 389.0014878 – turismo.pergola@gmail.com – www.comune.pergola.pu.it
Tags: pergola, RIEVOCAZIONE, Serata medievale
Lascia una risposta