Canavaccio, al via la terza sagra della bruschetta… vino e fantasia. E ci sono pure le brasiliane

di 

27 agosto 2013

URBINO – La Pro Loco di Canavaccio si è rimessa in moto per la terza edizione della Sagra della bruschetta e quest’anno il programma è denso di iniziative e novità!

Si parte venerdì 30 agosto dalle 17.00 con un curioso Torneo di Calcio Balilla umano (che durerà fino alle 19.30 e dalle 20.00 in poi il campo sarà a disposizione per tutti coloro vorranno cimentarsi).

A seguire partirà la Gara Podistica della “Brombolona in Notturna”, che quest’anno partirà dalle 19.00 dalla zona dell’ACLI. La “Serata Caliente”, così rinominato il primo giorno di festa dalla Pro Loco, si conclude con uno spettacolo di Balli Latini e di ballerine brasiliane “Brasil Tropical Show” con Dj Marcinho!

Sabato 31 agosto seconda puntata del Torneo di Calcio Balilla umano (dalle 17.00 alle 19.30). Previsto anche un momento dedicato alla conoscenza culturale dei luoghi di Canavaccio, alle 18.00 partirà infatti un percorso guidato alla Torre La Brombolona (in collaborazione con le Guide Turistiche “Urbino Ducale”).

Dalle 19.30 si balla fino a tarda notte con “Casettari, musica…in allegria”; dalle 21.00 una dimostrazione di Tango Argentino e per concludere dalle 1.00 la musica di Dj Nico.

Domenica 1 settembre sarà densa di appuntamenti: alle 11.15 è prevista la celebrazione della Santa Messa ed alle 13.00 un grande pranzo sociale.

Alle 16.00 una grande novità per appassionati e curiosi, ovvero un Raduno di auto d’epoca e di macchine agricole. Dalle 17.00 terza puntata del Torneo di Calcio Balilla umano (dalle 17.00 alle 19.30). Una specialità di questa terza sagra della Pro Loco sarà un laboratorio di Cake design. Dopo il successo di programmi tematici televisivi, il Cake Design è arrivato anche in Italia ed è stato subito boom. Nel web sono nati blog, pagine facebook ed anche alla festa della pro loco sarà possibile partecipare al laboratorio (per info tel. 3933879242).

Dalle torte ai vini, per la degustazione di vini guidata dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier Urbino e il Montefeltro) dalle ore 18.00.

Dalle 19.30 si ballerà con la musica di “Alfredo e Giusy”, alle 22.00 lo spettacolo di balli popolari della compagnia “Forum Dance”; per concludere dalle 1.00 la musica di Dj Nico.

Per chi ama i motori, sarà possibile sabato e domenica sera dalle ore 14.00 noleggiare un Go-Kart! Non mancheranno mai le specialità della gastronomia locale e quest’anno sono previste anche alcune mostre: una mostra storica e culturale e religiosa “Il Pane e la Croce”, con un laboratorio per grandi e piccini; e una mostra fotografica “Coloro” a cura de “La casa del Sole”; è prevista anche un’esposizione di opere d’arte (con opere in vendita il cui ricavato verrà devoluto al restauro della Torre “La Brombolona”).

 

Tutti i giorni dalle ore 19.00 saranno aperti gli stand gastronomici e dalle 18.00 un mercatino di prodotti locali e biologici si potrà trovare nell’area della Sagra.

Tanti appuntamenti quindi per la Festa della “Pro Loco di Canavaccio” che vuole continuare nel percorso di supporto per l’aggregazione e per la promozione della città di Urbino e dintorni, partendo da Canavaccio di Urbino, che insiste in un ambiente paesaggistico-naturale di grande valore, inserito tra la Riserva Naturale Gola del Furlo e il Parco delle Cesane.

In quest’ottica è previsto per tutti i giorni della festa un banchetto per raccogliere le firme a sostegno della Candidatura di Urbino Capitale della Cultura 2019.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>