A casa di Tyrex, appuntamento a la 2.18 Gallery

di 

28 agosto 2013

FANO – Venerdì 30 agosto 2013 presso la 2.18 Gallery avrà luogo il cocktail inaugurale di A casa di Tyrex dello spagnolo Mauro Entrialgo.

La mostra di Entrialgo fa parte del festival del fumetto a cura di Disegni Diversi che si svolgerà a Fano nei giorni del 30/31 Agosto per terminare il primo Settembre.

La 2.18 Gallery è lieta di prestare il suo spazio e di ospitare un festival e un’artista di tale caratura.

 

Tyrex, storie a fumetti del mitico lottatore mascherato inventato da Mauro Entrialgo nei primi anni novanta. I graffianti episodi domestici (e rigorosamente fuori dal ring) di Tyrex e dei suoi coinquilini Demonio Rosso, Atomo e Higueras, sono ormai una leggenda in Spagna, una bandiera del fumetto underground iberico.

 

Mauro Entrialgo (Vitoria-Gasteiz, 1965) è uno dei più importanti autori di fumetti spagnoli. Collaboratore di prestigiose testate giornalistiche fin dai primi anni ottanta, ha pubblicato oltre cinquanta fra graphic novels, album a fumetti e strisce umoristiche, oltre a lavorare abitualmente per il teatro, il cinema e la televisione.

 

2.18 Gallery è un’idea di Tommaso Mei e di Andrea Belacchi. Nasce dalla necessità di esprimersi, confrontarsi, produrre e ospitare arte. Nasce dall’esigenza di rispondere alla domanda: quanto spazio serve per le idee?

2.18 è una galleria di arte contemporanea di 114×64 cm, che gioca sul concetto della trasformazione, inizia con il cambiamento dello spazio di una bacheca commerciale in uno spazio d’arte, fino a mutare l’utilizzo stesso del termine galleria, che, in questo caso, indica uno spazio insolito che impone la riduzione spaziale come campo d’azione su cui intervenire.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>