Volley Pesaro cresce, la soddisfazione di Matteo Bertini che sottolinea l’impegno delle ragazze e l’importanza della società. L’INTERVISTA

di 

5 ottobre 2013

PESARO – Due partite, un pareggio e una vittoria. Prosegue con successo e il solito grande impegno la preparazione alla nuova stagione della Volley Pesaro, la massima rappresentativa della pallavolo femminile pesarese che parteciperà al campionato di serie B1, inserita nel Girone C.

 

“Siamo contenti – commenta coach Matteo Bertini -, stiamo facendo un bel precampionato. Nonostante qualche sconfitta, abbiamo giocato sempre partite di alto livello. Contro Urbino, il livello era decisamente più alto e così si spiegano gli errori in battuta. Per affrontare una squadra più forte è necessario rischiare di più in battuta per mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Ci siamo riusciti, a mio parere, alla grande, ma averle messe in difficoltà ha comportato anche qualche errore. Ma questo era il nostro obiettivo e l’abbiamo centrato”.

 

Una squadra apparsa in crescita, nel giudizio di chi l’aveva vista già all’opera.

 

“Stiamo crescendo bene, anche a livello fisico. La squadra è giovane, ricca d’entusiasmo. Si è visto anche giovedì. Dobbiamo continuare a lavorare, come fatto finora…”.

 

E’ azzardato parlare di obiettivi per la stagione? In ogni caso, con quali intendimenti lavorate in palestra in vista del campionato che partirà fra un paio di settimane?

 

“Giocheremo partita dopo partita e alla fine faremo i conti. Sappiamo che possiamo vincere o perdere con tutte, e abbiamo tanto margine di miglioramento, ma essendo una squadra giovane non mancheranno gli alti e i bassi. Dovremo essere bravi a lavorare sulla continuità, come stiamo facendo, i risultati li vedremo alla fine. Noi pensiamo di avere allestito una buona squadra in grado di fare un campionato interessante e giocarsela con tutte”.

 

Contro Urbino, magari c’era tanta voglia di mettersi in mostra, ma a fronte di errori che fanno parte del momento, visto che siete in piena preparazione, e della gioventù, le ragazze hanno evidenziato il piacere di stare insieme. Una buona base…

 

“Nella pallavolo, è normale sbagliare: non sbaglia solo chi non rischia. La nostra è una squadra composta da ragazze alle quali piace rischiare, cercare il punto. E’ evidente che dobbiamo migliorare. Alle ragazze ricordo sempre che si deve cercare il punto se la situazione è buona; su situazioni difficili bisogna cercare di mettere in difficoltà l’avversaria. E’ un altro particolare su cui stiamo lavorando, ma l’entusiasmo c’è. Noi ci alleniamo anche la mattina, due volte. Le ragazze si sottopongono a sette allenamenti alla settimana, più due sedute pesi. Credo che nessun’altra squadra in B1 faccia altrettanto. Siamo contenti e vogliamo andare avanti con questo spirito”.

 

Un allenatore che mi onora della sua amicizia, il professor Luciano Pedullà, mi ha detto che per una giovane è meglio essere allenata da Matteo Bertini, in B1 a Pesaro, che fare un campionato di serie superiore. Alessia Fiesoli che ha voluto fermarsi un’altra stagione, Giulia Carraro che ha scelto di giocare qui sono la conferma delle parole del Professore.

 

“Un grosso complimento. Stimo tantissimo Luciano e voi che lo avete conosciuto quando ha allenato la Scavolini sapete bene il suo valore. Sono davvero molto contento di queste parole. Credo che le ragazze che sono qui stanno crescendo. Alessia ha fatto un salto di qualità enorme rispetto all’anno scorso. Giulia ha scelto questo progetto per lavorare: ne sono felice. Eva Trinci, che avete visto all’opera come opposto, sta crescendo tanto, anche se deve imparare come si gioca, perché fisicamente e tecnicamente è veramente molto brava. Il nostro libero, classe 1995, è un prodotto di Pesaro e quindi nostro vanto. Purtroppo, non sono riuscito a fare giocare qualcuna in più, ad esempio la centrale, classe 1996, prodotto della Snoopy. Ho utilizzato Giada Boriassi, un’altra centrale, che è al secondo anno con noi e ha scelto di fermarsi qui per il modo in cui si lavora…”.

 

Non solo il lavoro in palestra: Matteo Bertini sottolinea come la scelta delle ragazze sia dipesa anche dalla società…

 

“Vengono qui e vogliono fermarsi soprattutto per la serietà delle persone che gestiscono la società, a iniziare da Barbara Rossi e Giancarlo Sorbini, ma anche Paolo Mencarini e tutto lo staff medico e fisioterapico. Abbiamo una struttura incredibile per la B1. Credo che l’abbiano poche società. E’ un vanto per chi ama il volley e per chi, a Pesaro, vorrebbe rivedere al più presto la squadra ad alto livello”.

 

VOLLEY PESARO, UN ALTRO BEL WEEK END TRA COPPA MARCHE E TORNEI

Domenica l’U16 Snoopy di Elisa Ena parteciperà al XXVIII Trofeo Claudia Cardinali a Forlì

 

Continua il cammino in Coppa Marche per le due formazioni di Volley Pesaro. VP Diamante, la serie D guidata da Gambelli, dopo la sconfitta per 3-2 nel derby contro il Blu Volley, è attesa da un altra partita complicata, nel difficile campo di Bottega (questa sera ore 21). ultima gara di Coppa al Palasnoopy invece per la serie C di Pantieri, che ospiterà questo pomeriggio (ore 18.30) la Vidali-Fulgor di Fano. Il successo nell’ultima giornata per 3-1 contro l’Adriatica ha caricato l’ambiente e il rientro in squadra della palleggiatrice Mascioli darà sicuramente a Pantieri più alternative. Ma non sarà solo un week end di Coppa. Domenica l’U16 Snoopy di Elisa Ena parteciperà al XXVIII Trofeo Claudia Cardinali a Forlì. Sei le squadre partecipanti, divise in due gironi che si disputeranno al mattino. Nel pomeriggio le finali.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>